Addio Windows 7: dopo il 31 ottobre i nuovi PC monteranno solo Windows 8

windows-7

Le opinioni riguardanti l’ultimo sistema operativo di casa Redmond sono contrastanti. C’è chi sostiene che Windows 8 sia il degno erede di Windows Vista, il sistema operativo probabilmente più odiato dagli utenti, e chi invece apprezza e ammira la nuova interfaccia grafica dell’ultimo OS.

Su Windows Vista nemmeno Microsoft aveva dubbi, la stessa azienda ammise i propri errori, ma la società non ha alcuna intenzione di frenare il suo famoso Windows 8. La società vuole costringere gli utenti al cambiamento, ma visto che non può estirpare i singoli sistemi operativi dai computer degli utilizzatori, ordina ai produttori e alle catene di distribuzione di vendere solo ed unicamente PC equipaggiati di Windows 8.

Microsoft, fuori Windows 7 dentro Windows 8

A partire dal 1 novembre 2014, quindi, gli acquirenti non potranno più comprare dei computer con Windows 7, ma solo ed esclusivamente con l’ultima versione del sistema operativo. In realtà, anche attualmente comprare un notebook nuovo con Windows 7 è una missione quasi impossibile, solitamente gli store vendono i computer con la versione 8 e se l’utente non apprezza quest’ultima successivamente installerà il vecchio OS.

Mentre Windows 8 potrebbe essere l’erede di Vista, Windows 7 è indubbiamente il degno successore di Windows XP. Molti non hanno ancora superato lo shock causato dall’abbandono di XP, quindi sicuramente non diranno addio con facilità il celebre W7!

E voi, amate Windows 8 ed apprezzate il nuovo stile Redmond che ricorda Windows Phone o non volete staccarvi dal vecchio ambiente?

  • 18/02/2014