Aggiornamento a iOS 7? Guida all’installazione con tutti i dettagli sul nuovo sistema operativo Apple!

Aggiornamento a iOS 7

Ieri è stata finalmente rilasciata la versione finale di iOS 7, il nuovo e rivoluzionario sistema operativo Apple con più di 200 nuove funzioni. Come ben sappiamo, lo scorso 10 Settembre l’azienda di Cupertino ha presentato in via ufficiale i due nuovi dispositivi targati Apple ossia l’iPhone 5S e l’iPhone 5C entrambi presentati con il nuovo sistema operativo iOS 7. iOS 7 a differenza di tutte le altre versioni di iOS che siamo stati abituati a vedere sino ad ora è del tutto differente in quanto è stato completamente ridisegnato dal punto di vista estetico difatti, subito dopo l’installazione è possibile notare di come la grafica di iOS dopo tantissimi anni sia cambiata in quel modo e non solo anche di gran lunga migliorata segnando cosi l’inizio di una nuova era per iOS!

Tanti di voi hanno già effettuato l’aggiornamento a iOS 7 altri invece non ci sono riusciti in quanto i server sono sovraccarichi altri invece, siccome meno esperti hanno preferito attenere qualche guida più dettagliata prima di effettuare l’aggiornamento a iOS 7. Cosi con questo articolo, non solo vi illustrerò passo dopo passo come effettuare l’aggiornamento a iOS 7 ma bensì farò anche un piccolo reso conto sul fatto se convenga o meno aggiornare o restare fermi al vecchio iOS 6.

Di seguito tutti i dettagli dell’uscita iOS 7!

Aggiornamento a iOS 7: tutti i dettagli sul nuovo sistema operativo Apple

Tengo a precisare che nel momento in cui andrete ad effettuare l’aggiornamento a iOS 7 perderete definitivamente la possibilità di eseguire il Jailbreak ne tanto meno sarà possibile effettuare un Downgrade ad iOS 6.1.2 fatta eccezione per i dispositivi A4 pertanto procedete solamente se siete sicuri di quello che andrete a fare.

Aggiornamento a iOS 7- Materiale Occorrente

  • Per prima cosa, io vi consiglio di scaricare l’ultima versione di iTunes rilasciata da Apple nella giornata di ieri ossia la numero 11.1.0. Se non dovessimo averla possiamo scaricarla direttamente da qui;
  • Adesso, non ci resta che scaricare il file .IPSW di iOS 7 compatibile col vostro dispositivo. Ricordo che per il download diretto del file IPSW di iOS 7 è possibile scaricarlo direttamente dalla seguente pagina Download iOS 7.

Aggiornamento a iOS 7- Installazione

La procedura per l’aggiornamento a iOS 7 è più facile di quanto voi pensiate difatti bastano davvero pochi secondi e il gioco è fatto! Inoltre, io consiglio di effettuare un aggiornamento a iOS 7 completo ossia effettuando un ripristino partendo dalla modalità DFU. Mentre per chi vuole semplicemente aggiornare basta eseguire i passaggi sottostanti.

Per gli utenti Windows

  • Per prima cosa, dobbiamo avviare iTunes aggiornato all’ultima versione;
  • Tenendo premuto il tasto “Shift” dobbiamo cliccare su Ripristina iPhone  e selezionare il file .ipsw di iOS 7 precedentemente scaricato. 
  • Attendente che iTunes completi l’aggiornamento et voilà!
  • Tre le vostre mani vi ritroverete il nuovo e rivoluzionario iOS 7.

Per gli utenti Mac

  • Per prima cosa, dobbiamo avviare iTunes aggiornato all’ultima versione;
  • Tenendo premuto il tasto “Alt” dobbiamo cliccare su Ripristina iPhone e selezionare ilfile .ipsw di iOS 7 precedentemente scaricato. 
  • Attendente che iTunes completi l’aggiornamento et voilà!

Davanti a voi avrete il nuovo iOS 7 con tutte le sue 200 novità!

Aggiornamento a iOS 7: Conviene effettuarlo?

Aggiornamento a iOS 7

Come già vi sarete ben informati, è possibile installare iOS 7 a partire dall’iPhone 4 tralasciando cosi in maniera definitiva l’ormai vecchio e storico iPhone 3 GS. Non ostante ciò, tantissimi utenti che hanno già avuto modo di testare iOS 7 sull’iPhone 4 ci hanno fatto sapere che anche su quest’ultimo il nuovo sistema Apple riscontra delle difficoltà sopratutto per quanto riguarda la velocità e la reattività del sistema stesso in quanto il sistema è decisamente più pesante rispetto ad iOS 6. Pertanto, consiglio a tutti i possessori di iPhone 4 di non effettuare l’aggiornamento a iOS 7 e restare ad iOS 6 magari integrando le novità di iOS 7 tramite alcuni tweak presenti in Cydia.

Mentre su tutti gli altri dispositivi come l’iPhone 4S, l’iPhone 5, l’iPad 2 e cosi via, consiglio vivamente di effettuare l’aggiornamento a iOS 7 in quanto ne vale davvero la pena sia per le tantissime novità introdotte che per la nuova veste grafica del tutto rinnovata.

Aggiornamento a iOS 7

 

Resta il fatto che tanti sono ancora in attesa del Jialbreak Untethered di iOS 6.1.3/ 6.1.4 difatti proprio subito dopo il rilascio di iOS 7 alcuni hacker hanno consigliato di restare fermi ad iOS 6 qualora nei prossimi giorni o meglio ancora nelle prossime settimane volessimo effettuare il Jialbreak Untethered di iOS 6.1.3/ 6.1.4 in quanto una volta aggiornato non sarà più possibile ritornare indietro e quindi eseguire un downgrade.


Io mio consiglio è quello di effettuare ugualmente l’aggiornamento ad iOS 7 in quanto quest’ultimo ha già tutto l’occorrente che di solito su iOS 6 eravamo abituati ad installare da Cydia fatta eccezione per le app craccate che comunque è possibile utilizzare la mia guida anche su iOS 7.

  • 19/09/2013