Aggiornato il libro interattivo “Chi ha rubato la luna”?

27--11-2013_174339

[pullquote]Il fascino del libro interattivo può aprire nuove possibilità editoriali, anche nel futuro[/pullquote]Windy Press, casa editrice internazionale con sede a Chicago USA, propone un nuovo importante aggiornamento relativo al proprio affascinante libro interattivo,  “Chi ha Rubato la Luna?” (“Who Stole the Moon?”, nel titolo originale).

La storia è della scrittrice inglese  Helen Stratton-Would: il piccolo Bertie, desideroso di diventare un astronauta, nota che la luna è stata “rubata” da ignoti sconosciuti ed inizia ad indagare… insieme a voi, e alla vostra interattività ed immaginazione.

Il lavoro svolto è davvero egregio e va quasi al di là dell’idea tradizionale del libro interattivo per ragazzi, proponendo una narrazione musicale, con illustrazioni, mini giochi, e canzoni originali di gradevole impatto. “Chi ha rubato la luna?” può essere ascoltato in 17 lingue, tra le quali ovviamente anche l’Italiano, ed ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali come l’ Editor’s Choice Award della Children’s technology Review, e l’interesse di Forbes (prima tra le app interattive per bambini) e il massimo delle valutazioni su Kinder App Garten. “Chi ha rubato la luna”? è oggi disponibile in versione ottimizzata sia per iPhone che per iPad, rivelandosi il massimo delle possibilità editoriali interattive per i vostri ragazzi. E’ disponibile anche in versione gratuita “demo” limitata, per dare un’occhiata.

[app url=”https://itunes.apple.com/it/app/chi-ha-rubato-la-luna-libro/id499296025?mt=8″]

[ezreview]

Sono disponibili redeem per il download gratuito, basta… condividere per leggere i codici.
[socialshare-snippet]
Attualmente sono disponibili codici redeem per iPhone:
LM4JJLT3FA6F
33PMJ7Y73JKE
TFL3Y39LKKEA
TKHJM4FK7LTX
4M9X63JEFMH3
[/socialshare-snippet]

  • 05/12/2013