Aggiungere un pulsante o collegamento per il riavvio di Firefox

restart firefox

restart firefox

Ogni volta che su Firefox si installa un componente aggiuntivo che richiede un riavvio, viene visualizzata un’opzione per riavviare il browser web. Questo avviene anche se si disattiva un componenti aggiuntivo o si attivano degli addon da Gestione Estensioni del browser. A volte, è consigliabile riavviare Firefox anche per altri motivi, per esempio quando si nota che l’utilizzo della memoria del browser è arrivata alle stelle, o se il programma non risponde correttamente. Il problema è che non esiste nessuna opzione nativa dedicata al riavvio del browser.

Certo, si può chiudere la finestra del browser e ri-aprirla manualmente, ma ciò può portare a effetti indesiderati come la perdita della sessione corrente a seconda di come è configurato il browser. Se si avvia Firefox con una scheda vuota, o solo la home page, e non con i siti caricati nelle tab al momento dell’uscita, un’opzione di riavvio quindi potrebbe tornare utile per continuare la sessione di navigazione corrente senza dover utilizzare un’estensione di salvataggio della sessione, dover salvare tutti i siti aperti tra i preferiti o cambiare le opzioni di avvio di Firefox.

Gli utenti di Firefox hanno due opzioni quando si tratta di aggiungere un opzione di riavvio al browser. Il primo è tramite la Barra Sviluppatori, la seconda passa invece attraverso l’installazione di un add-on.

 

Barra Sviluppatori

La Barra Sviluppatori è uno strumento potente ed utile che consente di eseguire una serie di comandi, quali la modifica o l’eliminazione dei cookies, la cattura di screenshot, la gestione dei componenti aggiuntivi per Firefox o la modifica delle preferenze.

La barra degli strumenti include anche un comando di riavvio. Ecco come fare:

  1. Assicurarsi che Firefox sia la finestra attiva sul sistema.
  2. Utilizzare la scorciatoia da tastiera MAIUSC-F2 per visualizzare la console nella parte inferiore della pagina.
  3. In alternativa, premere il tasto Alt e selezionare Strumenti > Sviluppo Web > Barra Sviluppatori.
  4. Digitare restart e premere Invio.
  5. Firefox verrà riavviato e tutti i siti Web che erano stati aperti prima saranno caricati nuovamente.

È possibile ignorare la cache durante il riavvio aggiungendo “false” al comando: restart false .

 

Add-on Restart

L’estensione Restart aggiunge un collegamento di riavvio e un pulsante di riavvio al browser. Questo può essere utile se si preferisce utilizzare una scorciatoia rapida da tastiera o avere un’icona su cui fare clic.

Basta installare l’estensione e iniziare ad usarla tramite la scorciatoia da tastiera predefinita, Ctrl-Alt-R, o aggiungendo il pulsante ad una delle barre degli strumenti.

  1. Premere il tasto Alt per visualizzare i menu e selezionare Visualizza > Barre degli Strumenti > Personalizza.
  2. Individuare il pulsante Restart qui e trascinarlo su una delle barre degli strumenti mostrate nel browser.

Si può anche disabilitare la scorciatoia o cambiarla nelle opzioni dell’addon.

  • 10/03/2014