Alcuni font famosi da utilizzare gratuitamente

font famosi

Se siete alla ricerca di font famosi da scaricare gratuitamente, leggete la top 5 che il nostro blog ha selezionato per voi.
Di seguito in questo articolo, infatti, troverete i nostri consigli circa quelle che sono le risorse più utili (e al tempo stesso “for free”) per incrementare al meglio la vostra creatività.

Vedrete: grazie ai font famosi proposti di seguito, i vostri messaggi non saranno mai stati tanto invitanti!

– per gli amanti di una saga tra le più famose di sempre, quello di Harry P (naturalmente ispirato al mondo di Harry Potter) non può non rientrare tra i font famosi da scaricare gratuitamente. I caratteri utilizzati (quel giusto mix di gotico, magia e mistero) sono senza dubbio l’ideale per biglietti di invito a feste a tema (a tal proposito, non dimenticate che Halloween è vicino!). Stessa cosa si può dire per la raccolta di font ispirati al Nightmare di Tim Burton (cliccate qui).

– tra i loghi più famosi al Mondo, spicca certamente quello della Coca Cola. A tal proposito, potrete creare scritte fantastiche utilizzando alcuni font famosi come quello messo a disposizione da Loki Cola.

– proseguendo, non possiamo non consigliarvi Star Jedi, raccolta di font famosi ispirati ai caratteri utilizzati per il titolo dei film della saga Star Wars. Li trovate tutti a questo link! In men che non si dica, le vostre feste diverranno vere e proprie battaglie intergalattiche!

– se siete appassionati di rock & roll e state organizzando un evento musicale, dovete assolutamente provare i font di Rolling Rocker (avete presente il logo della rivista Rolling Stones?). Vedrete: chi riceverà i vostri biglietti, aderirà immediatamente all’evento consigliato!

– in conclusione, i più romantici di voi non indugeranno neanche un istante di fronte ai caratteri disneyani che trovate a questo link. Che si tratti di una festa di compleanno, o di un biglietto di auguri per il vostro piccolino, quello proposto è senza dubbio tra i font famosi più famosi di sempre (e scusate il giro di parole!).

 

 

  • 20/10/2013