Alternative Virtual Machine: tutto ciò che offre internet

Alternative Virtual Machine

Alternative Virtual Machine

 

Le Alternative Virtual Machine possono essere tante, alcune migliori di altre. Uno dei programmi più famosi è sicuramente Virtualbox, ma la rete dà la possibilità agli appassionati di avere a disposizione tutta una serie di ulteriori scelte. Vediamo, quindi, quali sono le svariate Alternative Virtual Machine.

Alternative Virtual Machine: cos’è una macchina virtuale

Prima di analizzare nel dettaglio le Alternative Virtual Machine è necessario specificare che cosa sia una macchina virtuale. Si indica con questa espressione la possibilità che si ha di emulare il comportamento di un computer differente attraverso l’attribuzione di partizioni di memoria ad un particolare software. Spesso si utilizza questo sistema per utilizzare su un computer non compatibile con alcune applicazioni proprio quelle applicazioni. Questo si farà utilizzando il sistema della macchina virtuale e del caricamento, ad esempio, di un sistema operativo compatibile.

Ora, chiariti questi punti, vediamo quali sono le Alternative Virtual Machine.

Alternative Virtual Machine: VMware Workstation

VMware Workstation è la prima tra le Alternative Virtual Machine. Si può considerare come uno dei sistemi più efficienti sul mercato per creare una macchina virtuale, in quanto consente anche un accesso da remoto agli ambienti virtuali creati.

E’ sicuramente un ottimo programma, ma ha lo svantaggio del prezzo: ben 249 dollari. Questo fa capire come tale software sia stato creato principalmente per un utilizzo professionale che non per uno strettamente personale.

Potete visualizzare tutti i dettagli su questa, tra le Alternative Virtual Machine, nel sito di VMware.

Alternative Virtual Machine: VMware Player

Questo programma può essere visto un po’ come la prosecuzione di quello precedente, in quanto consente di revisionare e modificare le macchine virtuali create con la VMware Workstation, ma anche realizzate mediante l’utilizzo di altri programmi.

Questo programma, diversamente da quello precedente, è disponibile gratuitamente. Ha il neo della lingua: infatti, esso è disponibile solo in lingua inglese.

Potete trovare tutti i dettagli su questa, tra le Alternative Virtual Machine, nel sito di VMware.

Alternative Virtual Machine: QEMU

Tra le Alternative Virtual Machine è da segnalare anche QEMU, un programma gratuito ed open source che consente di creare delle macchine virtuali.

Tale software è facile da utilizzare ed abbastanza immediato, inoltre è stato aggiornato di recente.

Potete trovare tutti i dettagli relativi a questa, tra le Alternative Virtual Machine, all’interno della Wiki dedicata a QEMU.

Alternative Virtual Machine: Parallels Desktop

Questa, tra le diverse Alternative Virtual Machine, è stata creata in modo particolare per soddisfare le richieste degli utenti Mac. In particolare, grazie a Parallels Desktop tali utenti potranno utilizzare su Mac i sistemi Windows e Linux.

Questo programma vi consentirà, ad esempio, di giocare a videogames non adatti all’ambiente Mac.

Potete visualizzare tutti i dettagli su questa, tra le Alternative Virtual Machine, all’interno del sito di Parallels.

Alternative Virtual Machine: VMware Fusion

Un altro prodotto VMware si aggiunge alla lista delle Alternative Virtual Machine. Stiamo parlando di Fusion, che è un software molto simile a Parallels, in quanto, anche in questo caso, è stato appositamente studiato per gli utenti Mac.

Un neo che si può individuare è costituito dal fatto per il quale tale software non è gratuito, ma costa circa 60 dollari.

Potete vedere tutti i dettagli relativi a questa, tra le Alternative Virtual Machine, su sito di VMware.

  • 08/02/2014