Android, Google Play continua ad essere in crescita

Fake ID, il nuovo bug Android delle identità fasulle

Android, Google Play continua ad essere in crescita

L’ecosistema Android è in costante crescita, su questo non ci piove, ma per cercare di comprendere meglio l’evoluzione e l’espansione della piattaforma mobile del robottino verde il report di App Annie può essere sicuramente molto utile.

L’analisi mette in luce l’impennata dei download effettuati da Google Play che risultano cresciuti del 50% dal primo trimestre 2013 allo stesso periodo di quest’anno. Il volume di applicazioni disponibili sullo store ha ormai superato quota 1,5 milioni. La crescita proporzionale tra il numero di app e quello delle installazioni su smartphone e tablet sono dunque due elementi che risultano legati a doppio filo.

Un dato incoraggiante per gli sviluppatori è quello che riguarda i profitti generati, pari al 240% rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno, e che va a dimostrare chiaramente come gli utenti Android siano sempre più disposti a spendere il proprio denaro per l’acquisto di contenuti aggiuntivi o versioni premium dei software.

Da un punto di vista meramente geografico gli Stati Uniti sono il territorio che genera il maggior numero di download (+20% in un anno) seguiti dal Brasile (+160%), dalla Russia (+90%), dalla Corea del Sud (stabile negli ultimi dodici mesi) e infine dall’India (+50%). I profitti maggiori provengono invece dal Giappone (+140%), dagli USA (+160%), dalla Corea del Sud (+90%), dalla Germania (+250%) e dal Regno Unito (+140%).

A far guadagnare di più gli sviluppatori continuano ad essere i giochi, in particolar modo quelli disponibili in formula freemium che portano gli utenti a metter mano al portafogli mediante acquisti in-app. Sono comunque in forte crescita anche le app appartenenti alla categoria social, quelle per la comunicazione e le utilità di sistema.

 

  • 25/06/2014