AndrOpen porta l’intera suite OpenOffice sui dispositivi Android

andropen office

andropen office

OpenOffice è senza dubbio una delle più popolari alternative alla suite di applicazioni per la produttività Microsoft Office. Molti sono i suoi vantaggi, compreso il fatto che è multipiattaforma e open source.

Data questa sua natura open, gli sviluppatori possono creare derivazioni dell’applicazione, come quella che vi presentiamo oggi. Ciò che rende speciale AndrOpen Office è il fatto che non supporta sistemi sui quali  OpenOffice è già disponibile, ma solo Android, un sistema operativo mobile per cui OpenOffice non è ancora disponibile ufficialmente.

AndrOpen Office ha una dimensione di 80 megabyte. Una volta scaricato e installato, si avrà tutta la potenza dell’applicazione OpenOffice a disposizione sul proprio dispositivo Android. L’app viene fornito con sei componenti (Writer, Calc, Impress, Draw, Math e Base) che sono tutti accessibili dalla schermata di avvio dell’applicazione.

Da lì, è possibile creare un nuovo documento o aprire un documento esistente. È interessante notare che l’app supporta non solo i formati nativi dei documenti OpenOffice, ma anche tutti gli altri formati supportati dalla suite Office compresi i formati di Microsoft Office (vecchi e nuovi).

Secondo la potenza del dispositivo è, potrebbe servire qualche momento per caricare il documento. Si può anche notare che gli schermi più piccoli non sono l’ideale se si desidera modificare i documenti, poiché viene visualizzata sullo schermo anche la tastiera virtuale. Questo non è un grosso problema se si utilizza un tablet, ma sugli smartphone l’esperienza potrebbe variare.

Come accennato in precedenza, uno dei punti di forza di AndrOpen è che si possono caricare praticamente tutti i formati supportati dalla versione desktop di OpenOffice pure sul proprio telefono o tablet Android. Mentre è possibile aprire la maggior parte dei formati nell’applicazione, il salvataggio di documenti è più limitato di quanto lo sia sui desktop. Si possono salvare file in formato doc, xls o testo, ma non nei nuovi formati di Office 2007 come docx, xlsx o pptx, tra gli altri.

Tuttavia, per un’applicazione mobile, il supporto è abbastanza buono. Diverse opzioni di controllo tramite touch sono stati aggiunti all’app e i tap singoli, doppi e prolungati, per esempio, emulano i click destro sinistro e centrale. È inoltre possibile il drag-and-drop, i pinch-to-zoom per mostrare o nascondere i pulsanti e un tap prolungato sul tasto X interrompe l’applicazione.

AndrOpen Office è un porting stabile di OpenOffice per Android. Ci sono annunci pubblicitari visualizzati nell’applicazione, ma il supporto per tutto ciò che è supportato da OpenOffice lo rende la migliore tra le suite Office disponibili per Android.

Altre app possono offrire migliore gestibilità su schermi più piccoli o i comandi touch migliori, ma AndrOpen eccelle nel portare l’esperienza completa della suite Office sul sistema operativo mobile di Google.

 

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andropenoffice”]

 

  • 28/12/2013