Anti Theft Photo, scopri chi sbircia sul tuo cellulare

getting caught while spying

Piuttosto frequentemente siamo alla ricerca di applicazioni che possano fare in modo di controllare in ogni momento lo smartphone: ci sono quelle che consentono di impostare svariate password, così come quelle che permettono di celare messaggi di testo e immagini, senza dimenticare quelle che offrono la possibilità di capire chi ha messo le mani sul vostro dispositivo mobile senza alcuna autorizzazione.

L’app di cui vi stiamo per parlare prende il nome di Anti Theft Photo (Antifurto): si tratta di un titolo che mette gli utenti nella condizione di scattare in via del tutto automatica un’immagine sfruttando una fotocamera anteriore, in modo tale da poter immortalare il viso della persona che sta cercando di sbloccare il vostro dispositivo mobile.

A partire dalle impostazioni dell’app Anti Theft Photo, gli utenti hanno, quindi, la possibilità di rendere attiva un’opzione per gestire la sicurezza del proprio smartphone, ma anche provvedere alla configurazione di un intervallo temporale minimo (che si dovrà immettere in modo manuale in secondi) , che consentirà al tempo stesso di non scattare un numero eccessivo di immagini.

Tra le più interessanti caratteristiche dell’app Anti Theft Photo troviamo sicuramente anche quella di poter effettuare il caricamento in via istantanea delle immagini che vengono scattate, in presa diretta, sull’account di Google Drive dell’utente stesso.

Proprio per questa ragione, quindi, gli utenti dovranno prima di tutto provvedere ad eseguir ire l’accesso al servizio di storage online di Google  e al suo interno troveranno una cartella in cui ci saranno tutte le varie immagini delle persone che hanno messo le mani sul vostro smartphone senza averne autorizzazione.

La versione gratuita dell’app Anti Theft Photo consente di salvare fino a 120 foto ogni mese, mentre la versione Premium (da 0,99 euro) sarà scevra da ogni limitazione.

[ezreview]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=it.indapp.antitheftphoto&hl=it”]

 

  • 18/01/2014