App green, il rispetto dell’ambiente adesso va di moda

educazione_ambientale_2_5

Tutti coloro che sono alla ricerca di un’applicazione ecologica che sia connessa alla salvaguardia dell’ambiente, dobbiamo sottolineare come ce ne siano diverse appartenenti a tale ambito.

Troviamo tantissime applicazioni che vengono messe a disposizioni sia per dispositivi iPhone, ma anche per Android e Windows Phone, che sono strettamente connesse all’ambito “verde”, quindi app green.

Ad esempio, tutti coloro che hanno interesse a viaggiare cercando di rispettare l’ambiente, organizzando i propri movimenti in auto in modo decisamente eco-compatibile, possono contare su un’applicazione denominata Carpooling.it, che offre proprio la possibilità di effettuare la condivisione della propria auto, oppure quella di un’altra persona, in modo tale da percorrere un pezzo di strada in compagnia, abbattendo diversi costi di circolazione e, al contempo, riducendo anche l’inquinamento.

Sempre per quanto riguarda il tema dei trasporti, ecco un’altra applicazione in ambito green, che prende il nome di Green Meter: facendo leva sull’accelerometro interno per poter capire lo stile di guida di colui che è a capo della vettura, l’app mette a disposizione dei suggerimenti che sono decisamente utili per la riduzione dei consumi di CO2, cercando di risparmiare notevolmente anche sui costi di carburante.

Lasciando stare per un momento l’ambito dei trasporti, un’altra tematica che viene a galla con il rispetto ambientale è certamente quella relativa alla gestione dei rifiuti che vengono prodotti.

L’app iRecycle, offerta sia per dispositivi iPhone e Android, offre la possibilità di capire come organizzare nel migliore dei modi la raccolta differenziata, garantendo al contempo la possibilità di abbattere il nostro impatto sull’ambiente, in particolar modo durante la stagione estiva.

 

 

 

  • 30/08/2013