App per leggere libri su tablet e smartphone

App per leggere libri

App per leggere libri

 

Le App per leggere libri su tablet e smartphone sono molto utili, soprattutto per coloro che amano la lettura e che vorrebbero poter leggere davvero ovunque. Vediamo, quindi, quali sono le migliori App per leggere libri.

App per leggere libri: Amazon Kindle

La prima tra le App per leggere libri è quella di Amazon Kindle. E’ l’applicazione che consente la lettura di ebook anche non utilizzando il Kindle ma anche dispositivi differenti.

Potrete leggere libri ed altri documenti avendo a disposizione cinque dimensioni differenti.

App per leggere libri: Go Book

La seconda proposta tra le App ebook è Go Book. Essa è stata sviluppata da Go Dev Team e dà la possibilità di leggere libri ed altri documenti su dispositivi mobili effettuandone l’upload direttamente attraverso la propria scheda SD.

Ha un’interfaccia molto semplice ed intuitiva e consente di intervenire sull’aspetto e sulla luminosità relativi al testo che si sta leggendo.

App per leggere libri: Aldiko

Tra le proposte per App per leggere libri vi indichiamo anche Aldiko, spesso presente già all’interno di dispositivi mobili.
Consente di leggere differenti formati, dal PDF ai veri e propri ebook, utilizzando il proprio dispositivo.

App per leggere libri: FB-Reader

Tra le App per leggere libri non si può non menzionare FB-Reader, un’applicazione certamente essenziale dal punto di vista grafico e delle differenti opzioni. Forse, proprio per questo motivo, è adatta anche a chi non abbia a disposizione dispositivi recentissimi.
Consente di leggere documenti di diverso formato, dall’epub al Pdf, oltre alla possibilità di leggere direttamente il contenuto di archivi ZIP.

App per leggere libri: Moon+

L’ultima, tra le App per leggere libri, è sicuramente Moon+, non posta per ultima in relazione alle sue caratteristiche che, anzi, la rendono completa e certamente desiderabile per tutti gli amanti della lettura.
Consente di aprire e leggere moltissime tipologie di file, dagli epub, ai txt, passando per i mobi e i pdf.

  • 30/04/2014