App per evitare chiamate involontarie

Tiny Call Confirm 4.2.0 per Android

Evitare le chiamate involontarie? Non è certo una esigenza poco diffusa, considerato che, soprattutto con l’avvento degli smartphone touch-screen, capita spesso di far partire una telefonata che, invece, non avevamo alcuna intenzione di realizzare. La conseguenza è ben ovvia: se ci si rende conto dell’avvio della chiamata involontaria, si può sempre fare in tempo a chiuderla; in altri casi, la controparte risponderà erodendo il nostro traffico telefonico e, soprattutto, facendoci iniziare una conversazione che non avevamo alcuna intenzione di avviare!

 

Tiny Call Confirm 4.2.0 per Android

Fortunatamente, è oggi possibile evitare le chiamate involontarie con numerose app che trovate sui principali store per i cellulari Android e per quelli iOS. Il funzionamento è semplice: una volta che parte la chiamata, ci verranno proposte delle nuove schermate di conferma della telefonata, spesso mediante semplici meccanismi di azione.

Tra le numerose app disponibili gratuitamente per evitare il problema di cui sopra, vogliamo oggi proporre un software semplice e (naturalmente) senza costi, chiamato Tiny Call Confirmation. Grazie all’uso di questa app potrai infatti controllare l’avvio di ogni chiamata, perché ad ognuna delle telefonate corrisponderà un messaggio pop-up che ti domanderà la conferma di far partire o meno la chiamata, evitando così di chiamare per sbaglio, con le conseguenze che sopra abbiamo rammentato.

Il funzionamento è essenziale, così come la sua grafica, molto minimale. Non si tratta però di un difetto! Il fatto che la grafica e le impostazioni di Tiny Call Confirmation siano così easy ci permette di poter personalizzare il suo utilizzo in pochissimi secondi, modificando man mano le impostazioni sulla base delle proprie preferenze. Ma in che modo si può usare con efficacia questa app per Android?

La prima cosa che devi fare è evidentemente quella di scaricare il programma su Android, andando a cercare Tiny Call Confirmation sul Google Play Store. Una volta terminata l’installazione (il programma è molto leggero e, dunque, ti saranno sufficienti pochi istanti per poter concludere il download), avvia l’app e dai uno sguardo al menu semplificato che apparirà davanti a te. Vai dunque su Configurazione, dove potrai abilitare le conferme di chiamata in uscita, facendo così in modo – lo vedrai al primo tentativo di utilizzo – di vedere una finestra di conferma poco prima della chiamata. Nella stessa sezione di configurazione troverai anche una protezione per le chiamate in arrivo, che ti permetterà dunque di evitare di rispondere per sbaglio alle chiamate indesiderate, rendendo così Tiny Call Confirmation utile in entrambi i sensi!

Peraltro, proprio a conferma della buona personalizzazione delle funzionalità di questa app, ti segnaliamo che è possibile aggiungere delle eccezioni, ovvero evitare di attivare il programma di conferma delle telefonate per determinati numeri.

Tra le altre opzioni che ti consigliamo di sperimentare, ti suggeriamo di controllare il contenuto del menu Aspetto, dove ci sono le personalizzazioni riguardanti la grafica del messaggio pop-up che compare nel momento in cui ti verrà richiesto di confermare la telefonata in entrata o in uscita. Così facendo potrai modificare lo stile delle finestre o dello slider, cambiare colore e formato, e così via. Puoi premere su Anteprima per poter vedere in che modo si presenta la finestra.

Ti rammentiamo infine che un’altra interessante funzionalità con la quale potresti prendere la giusta dimestichezza è quella della possibilità di attivare la vibrazione all’inizio e alla fine della conversazione. Puoi anche impostare un codice di sicurezza da inserire prima di avviare la chiamata, oppure tenere un registro delle ultime chiamate effettuate, con relative statistiche.

Insomma, un vero e proprio “gestore” delle telefonate, che ti suggeriamo di utilizzare quanto prima per poter ottenere i migliori risultati dalle tue comunicazioni!

  • 07/11/2019