Apple, anche iOS 7 ha problemi con l’ora solare

Apple, rilevati processi sospetti in iOS 7

Apple, anche iOS 7 ha problemi con l'ora solare

Così come già accaduto in passato anche per iOS 7 il cambio dell’ora, da legale a solare, avvenuto nel fine settimana da poco trascorso ha inciso sul “bioritmo” della nuova versione del sistema operativo mobile per gli iDevice di Apple.

Nelle prime 24 ore dell’entrata in vigore dell’ora solare l’app Calendario di iOS 7 ha infatti smesso di funzionare in maniera regolare.

Anche se l’orario principale di iOS 7 è stato regolarmente aggiornato allo scoccare delle 3.00 della notte tra sabato e domenica il calendario non ha fatto altrettanto. L’applicazione ha infatti mostrato con l’indicatore rosso la vecchia ora legale. Ad esempio alle 11.00 l’app Calendario ha segnato le 12.00 con tutto quello che ne consegue e naturalmente (si fa per dire!) anche le notifiche sono state anticipate. Gli allarmi, invece, hanno continuato a funzionare a dovere.

Il malfunzionamento è poi rientrato nella giornata di lunedì.

Al momento non è ancora stato possibile sapere se si è trattato di una problematica randomica o universale poiché il disagio non è stato segnalato da tutti gli utenti. Va tuttavia tenuto conto del fatto che il problema si è verificato in una giornata festiva ragion per cui in molti potrebbero non aver fatto caso alla cosa.

Questa, così come già annunciato, non è però la prima volta che si riscontrano problemi di tale tipologia su iOS. Dal 2010, ad esempio, si verifica la mancata segnalazione del giusto orario al cambio dell’ora e negli USA la questione è stata ribattezzata come “Fall Back e Spring Forward Drama”. Nel 2011, invece, milioni di allarmi e di sveglie non hanno suonato lasciando quindi i proprietari dei dispositivi Apple a poltrire.

  • 30/10/2013