Azioni in automatico Android: Tasker e Llama

azioni in automatico Android

Svolgere azioni in automatico Android è un compito che torna molto utile quando si vuole saltare la noiosa routine di portare a termine gli stessi passaggi ogni volta che se ne presenta l’occasione, per ottenere uno specifico risultato. Di norma, molte delle operazioni che svolgiamo con i nostri smartphone e tablet Android seguono dei passi precisi che eseguiamo in momenti ben determinati: basti pensare a togliere la suoneria ad una riunione, spegnere il telefono dopo un certo orario, caricare le immagini ricevute su uno spazio privato online e così via.

[pullquote]Programmando le azioni in automatico Android, non perderemo più tempo nell’eseguire azioni di routine sul nostro smartphone e tablet Android[/pullquote]

Azioni in automatico Android: Lasciamo fare ad Android

Le azioni in automatico Android sono quindi spesso controllabili e riassumibili in un ordinato numero di passaggi: in virtù di questa osservazione, sono stati sviluppati moltissimi software che seguono un algoritmo impostato dall’utente per portare a termina una operazione particolare. Uno degli esempi classici è quello di sincronizzare le immagini contenute nel telefono con il proprio spazio dropbox solo in presenza di connessione WiFi, o solo quando il telefono è attaccato alla alimentazione elettrica. Il genere di azioni in automatico Android programmabili è sconfinato e varia in base alle esigenze degli utenti: per rendere tutto questo programmabile, presentiamo due tra le più popolari e complete applicazioni ritrovabili presso Google Play: Tasker e Llama.

Azioni in automatico Android: Tasker

Tasker è la più popolare app che consente di programmare azioni in automatico Android. Sfruttando i comandi che mette a disposizione si è in grado di effettuare automaticamente qualsiasi genere di operazione, sia impostandone l’esecuzione in automatico, sia attivando manualmente la serie di passaggi per ottenere il risultato ottenuto. Tasker mette a disposizione più di 200 azioni già create, attivabili impostando variabili e condizioni personalizzate dall’utente; permette la creazione di scenari impostati dall’utente che, quando verificati, eseguono una azione in automatico, e molto altro ancora: il limite è solo la fantasia e l’inventiva dell’utente.

Azioni in automatico Android: LLama

Tasker è venduta al costo di 2.99 €: per chi desidera una versione gratuita del medesimo tipo di software, il consiglio ricade su Llama. Anche in questo caso, le impostazioni delle condizioni, o il numero di passaggi da eseguire per portare a termine una data operazione è lasciato alla descrizione e precisione dell’utente. Llama, sebbene soffra di un livello di utilizzazione superiore a Tasker, fa affidamento anche sul download gratuito per distinguersi dal suo concorrente.

La possibilità di programmare azioni in automatico android è affidata, in entrambi i software, alla capacità dell’utente di individuare le condizioni che determinano l’attivazione dell’app prescelta al fine di ottenere il risultato liberandosi dall’incombenza delle azioni in automatico android.

[ezreview]

[appbox googleplay net.dinglisch.android.taskerm]

[appbox googleplay com.kebab.Llama]

  • 12/06/2013