Come bloccare il PC a distanza. Mac compreso.

Blocco PC

Diciamoci la verità: la sicurezza non è mai abbastanza. Possiamo puntare ad un po’ di protezione in più mettendo qualche password, ma anche in questo caso è possibile raggirarle in tanti modi. Possiamo mettere un programma che controlla e cripta i nostri dati, ma anche quello è raggirabile: basta insomma che qualcuno ha accesso fisico al nostro PC. E’ ora di smetterla: c’è qualcosa che può funzionare come un controllo remoto a distanza ed istantaneo?

 

La risposta è sì: ormai esiste un App per tutto! In questo caso, ovviamente, per gli smartphone collegati al nostro PC. Queste sono le applicazioni che possiamo consigliarvi.

Per i sistemi Apple vi consigliamo Knock. Seppure ha un suo piccolissimo costo, questo programma fa davvero tanto: quel che basta è associarlo con il vostro Watch o iPhone e quando vi serve l’accesso all’iMac…bussate. Esatto. Non serve nemmeno prenderlo in mano, se ce l’avete in tasca il cellulare basta dargli un colpetto come se stiamo bussando ed il sistema si sbloccherà da solo permettendoci di lavorare. Questo sistema utilizza il Bluetooth, il quale ci richiede di essere almeno nella stessa stanza o nelle vicinanze. Una buona alternativa anche è Tether, con l’eccezione che questo sblocca il mac quando vi avvicinate, il che significa che se qualcuno ha il vostro cellulare e s’avvicina al Mac non deve fare nulla per sbloccarlo.

Per Windows (connesso ad uno Smartphone Android) possiamo menzionare BTProximity che usa sempre la connessione BT per funzionare. Del resto però questo programma non è più in produzione e può comportare qualche dubbio sulla sua sicurezza in futuro.

Per Linux, la soluzione sta nell’App BlueProximity il quale utilizza lo stesso meccanismo spiegato e rispiegato: basta avvicinarsi che il PC si sblocca da solo.

Per i Chromebook, va detto che c’è una soluzione addirittura comoda: Smart Lock, che possiamo trovare in Android 5.0 e successivi. Abbinandolo al Chromebook, possiamo sbloccarlo e bloccarlo a piacimento. Utilizza sempre il BT.

  • 27/07/2015