Come bloccare un numero su Android

Se avete sempre pensato che sarebbe stato fantastico poter bloccare le chiamate da parte di un determinato numero, questo articolo fa al caso vostro.

Che sia un ammiratore tenace, un vecchio conoscente che non volete risentire o un operatore del call center particolarmente insistente, i motivi per cui si vorrebbero bloccare le chiamate da un numero possono essere tanti. Se poi si è in possesso di uno smartphone Android, bloccare le chiamate è molto facile.

Su Android è possibile bloccare un numero in diversi modi

I metodi per bloccare le chiamate da un numero Android di cui parleremo sono due: uno è offerto dallo stesso sistema Android, l’altro prevede l’utilizzo di un’app gratuita.

Se lo smartphone Android ha l’ultima versione disponibile, e cioè Lollipop, esiste un sistema molto semplice per bloccare le chiamate non volute da numeri conosciuti. È sufficiente salvare il numero nei contatti con un nome qualsiasi. Dopodiché basta selezionare il contatto, cliccare sulla matita per aprire il menu delle modifiche e cliccare sui tre puntini verticali in alto a destra: lì sarà sufficiente spuntare l’opzione “Tutte le chiamate a segreteria”. In questo modo bloccherete tutte le future chiamate da parte di quel numero, e potrete sbloccarle in ogni momento andando a spuntare di nuovo il box.

Bloccare un numero tramite l’app Mr Number-Block calls & spam

Il secondo metodo per bloccare un numero su Android, è pensato per tutti quelli che ancora non hanno l’ultima versione del sistema operativo di Google sul telefono. In questo caso è possibile scaricare gratuitamente l’app Mr Number-Block calls & spam dal Play Store. Una volta installato, all’apertura vi verrà chiesto di verificare il vostro numero, dopodiché si procederà al menu principale, dove potreste scegliere se far cadere la linea (Hang Up) o mandare direttamente in segreteria (Voicemail) quando riceverete la chiamata indesiderata. Tutto quello che dovrete fare è pigiare sulla scritta in basso “Hang up on someone” o “Send someone to voicemail”, a seconda dell’opzione che avrete scelto e poi scegliere dal menu a finestra che si apre se usare l’azione per:

  • Tutti i numeri privati;
  • Uno dei numeri da cui si è ricevuto una chiamata o un sms recentemente;
  • Inserire un numero nuovo.

Dopo aver scelto una tra queste (e anche altre) opzioni, avrete finalmente bloccato il numero indesiderato.

  • 10/09/2015