CamMe, l’autoscatto senza tenere in mano il cellulare

screen568x568

CamMe viene ritenuta, in tutto il mondo, come l’applicazione ideale per tutti coloro che amano i selfie: la soluzione ottimale per chi non riesce a passare nemmeno un giorno senza l’autoscatto.

E adesso arriva anche un riconoscimento internazionale a CamMe: infatti, l’app ha vinto il premio come miglior applicazione dell’anno per gli smartphone all’interno dell’evento Mobile World Congress svoltosi a Barcellona, nel settore dei programmi per le fotocamere.

Quindi, CamMe è un titolo che è stato realizzato solamente 365 giorni fa da parte dell’azienda Point Grab ed offre la possibilità di gestire la fotocamera del proprio dispositivo mobile senza nemmeno aver la necessità di toccarlo con le proprie mani.

L’obiettivo perseguito dall’app CamMe, come si può facilmente intuire, è proprio quello di permette lo scatto di immagini e la ripresa di filmati semplicemente collocandosi in una certa posizione di fronte all’obiettivo dello smartphone.

Dopo che l’utente ha scelto la posizione migliore, per poter scattare la foto dovrà solamente alzare la mano, in maniera tale da essere riconosciuto dal proprio smartphone: una sorta di segnale, che farà partire l’autoscatto.

Dopo aver alzato le mani, sarà sufficiente aspettare un suono di conferma: a questo punto, l’utente dovrà chiudere la mano e cominciare il più classico dei conti alla rovescia (3-2-1), che farà da prologo allo scatto della foto.

CamMe è un titolo che si può tranquillamente utilizzare, come dicevamo in precedenza, anche per realizzare un ottimo filmato, nonostante il consiglio sia quello di sfruttarlo molto di più per scattare immagini senza tenere in mano il proprio dispositivo mobile.

[ezreview]

[app url=”https://itunes.apple.com/it/app/camme/id597208969?mt=8″]

 

  • 28/02/2014