Cercare casa per le vacanze? Troviamola sul web

29--07-2013_173706Le statistiche sono impressionanti e degne di far impallidire ogni agenzia di viaggio: oggi, il 40% degli italiani, organizza le vacanze su internet, ricercando orari, prenotazioni, cosa vedere, dove soggiornare, e ogni eventuale e possibile offerta su case vacanze. La ricerca promossa da eBay Annunci consolida il trend in crescita, già annunciato dai recenti dati Istat. Le case vacanza in Italia, solo su eBay Annunci, sono oltre 78 mila, in grado dunque di soddisfare quasi l’80% che preferisce passare le vacanze senza dover varcare le frontiere. Sempre in tema di statistiche, quasi il 50% quest’anno preferisce il mare, e le offerte di case più numerose riguardano Puglia e Sicilia. Il 63.7% si sposterà in automobile.

Occhio alle fregature. In tema di vacanze, la truffa online è sempre dietro l’angolo. E non avrete il tour operator con il quale lamentarvi. E soprattutto, occhio ad individuare le occasioni più apprtibili, senza lasciarsele scappare. Se possibile, in alcuni casi, è meglio preparare un “piano di riserva” se la casa vacanza sia diversa da ciò che ci si aspettava. Valutate inoltre con molta attenzione anche i siti di coupon l’ausilio di app preposte allo scopo, se utilizzate spesso un dispositivo al posto del tradizionale pc anche per queste operazioni.

Le app disponibili. Ce ne sono tante disponibili, molte delle quali legate a portali vacanze di indubbia professionalità. Le offerte vanno ricercate con molta calma, approfittando delle disponibilità. In questo articolo, il download consigliato rimane per l’applicazione di eBay Annunci, sia per il numero di offerte che per la serietà e la professionalità nella gestione delle offerte.

[app url=”https://itunes.apple.com/it/app/ebay-annunci/id385447972?mt=8″]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ebay.annunci&hl=it”]

 

 

  • 29/07/2013