CloudyTabs apre le schede sincronizzate su iCloud da qualsiasi Mac o dispositivo iOS

cloudytabs

Se Chrome domina la quota di mercato tra i browser, questo è sicuramente dovuto alla sua enorme raccolta di add-on e app, l’impressionante velocità e la possibilità di sincronizzare tutto, compreso Google Now, le schede aperte, i preferiti e le preferenze su un profilo e accedere ai suoi contenuti su qualsiasi versione di Chrome, ovunque. Con un semplice strumento, anche Firefox può farlo. Gli utenti Android hanno la migliore fortuna, poiché possono chiudere un link sui propri dispositivi e riprendere dal loro desktop in qualsiasi momento. Gli utenti iOS, d’altro canto, possono fare lo stesso con Safari, solo non ci sono molti utenti che usano la versione desktop di Safari. Questo significa che molti di coloro che usano Safari su iPhone dovranno usarlo anche sui desktop se vogliono che le schede siano sincronizzate. Fortunatamente, c’è CloudyTabs che può leggere le schede che Safari (mobile o desktop) ha sincronizzato su iCloud  e aprirle su qualsiasi browser desktop.

CloudyTabs offre una funzionalità quasi identica a quella presente per le schede di Chrome tranne che riguarda le schede aperte e sincronizzate su iCloud. È una soluzione non ufficiale e, onestamente, è allo stesso tempo semplice e originale per recuperare le schede.

Si possono aprire quante schede si vuole sul browser Safari – legato al proprio account iCloud – e, con un click sulla barra del menu di OS X, averle accessibili su tutti i dispositivi (iOS, altri Mac, ecc.). Ogni etichetta nel menu a discesa mostra il titolo della pagina web e la favicon. La parte migliore è che le schede saranno aperte sul browser predefinito, come ad esempio Chrome. Semplice, ma efficace.

È possibile aprire una scheda singola come un link, o è possibile aprire tutte le schede da un unico dispositivo e aggiungerle in massa alla sessione corrente. Se si desidera avviare una nuova sessione, bisogna ingegnarsi da soli perché, anche se si ha una finestra del browser aperto separatamente, il link viene aperto in quella originale.

CloudyTabs è abbastanza ‘intelligente’ da non mostrare eventuali schede vuote nell’elenco e basta che premere ⌘ prima di cliccare su un collegamento, e questo si aprirà in una pagina in background, senza cambiare finestra. Questo è utile in quanto è possibile aprire più schede facilmente.

CloudyTabs è un approccio molto interessante alla sincronizzazione delle schede che permette di utilizzare senza limiti il proprio browser preferito. Tuttavia, si potrebbero aprire tutti i link di Safari tramite CloudyTabs su Chrome di un Mac (impostandolo come browser predefinito) e quindi aprire gli stessi sull’app Chrome del proprio dispositivo. Non esattamente efficiente, ma è una possibilità; per una piccola app come questa, tale possibilità è molto importante.

Per scaricare CloudyTabs basta seguire questo link.

  • 09/04/2014
  • Scritto da: Autore: Amaiyume