Come cambiare indirizzo Mac su iOS.

Indirizzo Mac

Ecco a voi il vostro Mac. Che sia computer o portatile, è una fantastica macchina per il lavoro d’ogni giorno. Ecco a voi l’indirizzo Mac. Che sia su un computer, un portatile, o anche la vostra console: è vitale per il lavoro d’ogni giorno in rete.

Di cosa stiamo parlando per la precisione? L’indirizzo MAC viene utilizzato per indentificare la macchina che stiamo utilizzando in rete, e viene regolarmente creato ed assegnato senza bisogno di setup o varie manovre: è semplicemente lì dall’inizio. E’ presente in ogni dispositivo che sia capace di funzionare su una rete sia locale che su internet, anche se gli effetti lì sono piuttosto limitati ma aiutano parecchio a capire qualche informazione in più sul dispositivo.

Ora torniamo invece al nostro iMac: naturalmente abbiamo un indirizzo MAC, ma si può cambiare? E’ sorprendente da pensare, eppure si può fare! Possiamo cambiare l’indirizzo per tanti motivi, compresi quelli di proteggere le nostre informazioni per un certo tempo che stiamo su una rete non proprio nostra. Ecco come fare:

Prima di tutto dobbiamo trovare il nostro indirizzo MAC. E’ facile: basta premere il tasto Opzione quando andiamo a cliccare il menù con l’icona del Wifi. Noterete da subito che molte informazioni vi verranno mostrate, compreso il famoso indirizzo MAC di cui vi stiamo parlando. Controllate anche il nome dell’interfaccia, vi servirà.

Ora apriamo il terminale. Per prima cosa scriviamo ifconfig en0 | grep ether che sarà necessario per ricontrollare il nostro indirizzo MAC. In “EN0” va il nostro nome d’interfaccia. Solitamente è sempre EN0, ma può cambiare.

Se lo volete cambiare, digitate sudo ifconfig en0 ether aa:bb:cc:dd:ee:ff . Ovviamente sulla riga immettete un indirizzo MAC valido.

Potete altrimenti crearne uno completamente a caso digitando openssl rand -hex 6 | sed ‘s/\(..\)/\1:/g; s/.$//’ | xargs sudo ifconfig en0 ether .

Prendete nota che alcuni programmi hanno bisogno dell’indirizzo MAC con il quale avete iniziato, perciò segnatevelo sempre da qualche parte nel caso volete tornare al vostro vecchio indirizzo MAC.

  • 01/07/2015