Come convertire un file video in un formato differente

convertire i video

Sono molte le persone che scaricano file video da internet; può capitare che, una volta scaricato, il file non sia però leggibile con uno o più dei dispositivi che possediamo. Ad esempio troviamo un film in rete che vogliamo assolutamente vedere, quando peròcerchiamo di aprirlo dallo smartphone, dal tablet o dal televisore Smart, non riusciamo in alcun modo a caricarlo. La motivazione è correlata all’estensionedel file, che non sempre viene supportata da alcune Smart TV, o dalle applicazioniche utilizziamo su tablet e smartphone. Come risolvere il problema? Bastautilizzare il software che troverete qua: http://www.freemake.com/it/free_video_converter/. Si tratta di un software che permette di convertire i file video nel formatoche si desidera.

La prassi in poche mosse

Non preoccupatevi, non stiamo parlando di complessisoftware da smanettoni o di lunghe ed estenuanti sessioni da trascorrere davanti al computer. Per convertire un file video è sufficiente, come primacosa, cercare di comprendere quali siano i formati che il dispositivo chevogliamo utilizzare legge senza problemi. Solitamente la maggior parte delle applicazionivideo leggono file in formato MP4 o MP3; diffusi sono ance i formati AVI e DVD:quello dei vecchi dischetti in plastica,che ormai sono oggetti quasi sconosciuti alle nuove generazioni. Quindi collegatevi all’URL sopra indicata e scaricate il software, completamentegratuito.

Modificare un video

Per modificare il formato del video è sufficiente aprirlo all’interno delsoftware, per poi scegliere l’operazione da effettuare. Quando si modifica il formato di un file video è possibileche se ne perdano alcune delle caratteristiche qualitative; se si teme che ciò avvenga è possibile valutare ogni singola caratteristica del file, per portarlaalla massima ottenibile con il materiale di partenza. A questo punto basta avviare la conversione, per la quale si dovranno attendere alcuni minuti, ladurata dipende dal computer che sista usando, ma anche dai minuti di durata del video stesso e dalla sua qualità(le dimensioni del file).

Salvare il nuovo video

Una volta modificato il formato potremo salvareil video nella nuova versione. Se non abbiamo neppure la più pallida ideadi quali siano i formati che il nostro Smart TV legge, allora proviamonealcuni, per poi verificare quello che dà una qualità visiva migliore. Del resto non stiamo parlando di operazioni così complesse.

Utilizzare al meglio i video

Grazie a software di questo genere è possibile modificare e utilizzare almeglio qualsiasi tipo di file video, in pochissime mosse. Possiamo quindi modificare il formato del file, ma anche ruotare il video, nel caso in cui fosse stato girato nel verso “sbagliato”,cosa che capita a molti che girano video con la camera dello smartphone. Allostesso modo possiamo decidere di utilizzare i nostri video per dare vita a DVD da regalare, o da conservare per il futuro. Si tratta comunque di un software che permette di modificare a piacere i nostri filmati, ad esempio aggiungendo dei sottotitoli, creando dei collage con i video girati durante le vacanze o a una festa. Tutto sta nella nostra creatività.

  • 09/12/2018