Come fare screenshot su Kindle

Come fare screenshot su Kindle

In alcune circostanze fare screenshot può essere sicuramente molto utile. Gli utenti che possiedono un dispositivo Kindle e non sanno come effettuare quest’operazione saranno sicuramente ben felici di sapere che può essere eseguita e che catturare lo schermo del device è anche un’operazione molto semplice.

Fare screenshot su Kindle è però un’operazione che va eseguita in maniera differente a seconda del tipo di dispositivo in uso:

  • Per fare screenshot su Kindle (o Kindle Touch) è sufficiente tenere premuto il tasto Home e fare tap in un punto qualsiasi dello schermo. Per recuperare gli screenshot ottenuti bisogna collegare il dispositivo al computer.
  • Per fare screenshot su Kindle Keyboard (Kindle 3 e DX) è sufficiente premere la combinazione di tasti Alt-Shift-G sulla tastiera. Le immagini vengono conservate nella cartella Documents e per recuperarle è necessario collegare il dispositivo al computer.
  • Per fare screenshot su Kindle Fire 2 e Kindle Fire HD (con tasti per il volume) è sufficiente premere i tasti Volume Giù e Power contemporaneamente. Per recuperare gli screenshot basta accedere alla app Foto.
  • Per fare screenshot su Kindle Fire (vecchi modelli senza tasti per il volume) è sufficiente collegare il dispositivo al computer, installare Kindle SDK sul PC e catturare lo screenshot nell’ambiente di sviluppo.
  • Per fare screenshot con Kindle App (varie piattaforme) è sufficiente seguire la procedura standard per il dispositivo in uso (per esempio sui device iOS vanno premuti i tasti Power e Home contemporaneamente).
  • Per fare screenshot su Kindle Paperwhite è sufficiente pigiare contemporaneamente due angoli dello schermo. Per recuperare le immagini catturare bisogna utilizzare il computer.