Come giocare online in streaming: servizi e piattaforme

Photo by Tomasz_Mikolajczyk / CC BY 0

Negli ultimi anni il mondo dell’intrattenimento online è stato protagonista di una serie di vere e proprie rivoluzioni. A cambiare è stata la stessa concezione del gioco, sempre meno fisico e isolato e sempre più condiviso e in tempo reale. Proprio per questi motivi sono nate piattaforme per giocare online in streaming che permettono agli utenti di sfidare avversari in tutto il mondo senza aver bisogno di acquistare copie fisiche dei giochi o le stesse console. Oggi scopriremo alcune di queste piattaforme e analizzeremo le loro caratteristiche.

Gli appassionati di videogiochi conosceranno sicuramente PlayStation Now, il servizio di streaming targato Sony che consente ai possessori della console di giocare online direttamente dal proprio computer. Lanciato dalla casa giapponese nel 2014, Ps Now vanta un catalogo di titoli vastissimo e ha un funzionamento simile a quello delle piattaforme streaming più conosciute.

Per iniziare a divertirsi con il servizio è sufficiente sottoscrivere un abbonamento, iscriversi, scaricare l’app sul computer e collegare il controller.

Per gli amanti dei giochi da casinò uno dei servizi di maggior successo è quello di PokerStars Casino. La Casa della Picca Rossa, famosa in tutto il mondo come poker room, ha diversificato negli ultimi anni l’offerta e ha lanciato la sua suite di discipline da casinò live. Basta scaricare il client di gioco per PC o l’app mobile e iscriversi con il proprio account per avere la possibilità di partecipare a giochi come blackjack, baccarat e roulette in diretta interagendo con dealer e croupier in carne e ossa. Presente in più lingue, PokerStars Casino vanta moltissime opzioni (dai tavoli privati a quelli cooperativi, moltissime ambientazioni diverse e modalità di gioco sempre aggiornate) e  offre ai propri giocatori esperienze sempre più realistiche.

Steam è una delle piattaforme web per la distribuzione di contenuti digitali che ha avuto più successo negli ultimi anni. Un servizio estremamente vario e diversificato che permette di giocare in diretta e in multiplayer, consente ai giocatori di interagire tra loro come in un social network e in più gestisce i diritti d’autore digitali. Effettuando l’accesso alla piattaforma di Valve Corporation basterà scaricare il titolo prescelto per averlo installato e aggiornato automaticamente. Ma c’è di più. Steam offre la possibilità di aprire chat vocali o testuali durante le sessioni di gioco ed è presente in 25 lingue diverse, italiano compreso.

Negli ultimi anni le Smart Tv si sono evolute così tanto da trasformarsi in vere e proprie piattaforme di gioco.  Tra le più avanzate ci sono quelle targate Samsung, in grado di supportare uno dei servizi più innovativi lanciati negli ultimi anni: GameFly. Per attivarlo basta accedere allo Smart Hub, scaricare l’app e seguire le istruzioni per l’installazione. Quello che stupisce è la semplicità di utilizzo: una volta aperta l’applicazione gli utenti avranno a disposizione un vastissimo catalogo di giochi suddivisi per genere (dall’Hardcore Pack per i giochi d’azione all’All Around con i principali titoli sportivi) tra cui scegliere e con cui iniziare a divertirsi dopo aver collegato un controller compatibile.

È passato poco più di un anno da quando Microsoft ha lanciato il suo servizio di giochi in streaming, Xbox Game Pass. Il funzionamento è simile a quello delle piattaforme presentate in precedenza: per iniziare a giocare è sufficiente scaricare l’app, iscriversi e pagare l’abbonamento mensile. Quello che stupisce è l’estrema varietà di titoli offerti per un catalogo che dalla scorsa primavera viene aggiornato a cadenza mensile e che offre i migliori giochi presenti per la console Xbox One e una vasta lista di titoli retrocompatibili di Xbox 360.

Strettamente legato al mondo della console Microsoft è un altro servizio di online streaming. Stiamo parlando di EA Access. Ideato dalla Electronic Arts, casa che vanta creazioni del calibro di FIFA, Battlefield e Peggle, Access permette a chi sottoscrive l’abbonamento di giocare ai giochi di maggior successo in versione digitale e di provare in anteprima i titoli migliori prima del lancio ufficiale.

  • 18/04/2018