Come imparare a usare Excel in modo efficace

Come imparare a usare Excel in modo efficace

Come imparare a usare Excel in modo efficace

La tecnologia avanza a gradi passi diventando sempre più indispensabile anche nella vita di ogni giorno. Motivo per cui è necessario conoscere perfettamente almeno i principali programmi che ci sono d’aiuto in ambito professionale così come a casa.

Excel è sicuramente uno di questi, considerato che si tratta di uno dei programmi per la produttività personale e professionale più usato al mondo. Sotto questo aspetto sembra che la sua leadership dal 1985, quando fu lanciato sul mercato, non abbia affrontato ostacoli.

Imparare a usare Excel è molto utile, in alcuni casi indispensabile soprattutto se ci troviamo a gestire progetti professionali che richiedono la realizzazione di analisi avanzate, la pianificazione di business plan per le attività, di calcolate rapidamente previsioni di vendita e non solo. Queste, infatti, sono soltanto alcune delle principali funzioni che mette a disposizione Excel, sempre che si sia in grado di utilizzarle nel migliore dei modi.

È inutile negare che per usare il software di Microsoft servono dedizione e una grande quantità di impegno, perché se è vero che riesce a risolvere non pochi problemi di organizzazione e di tempo, vero è anche che richiede qualche nozione e competenza in più rispetto ad altri strumenti, sicuramente meno efficaci.

Tecniche per imparare a usarlo

Se si desidera saper utilizzare perfettamente Excel sarà necessario capire quale sia l’opzione più giusta per la nostra esigenza.

Solitamente la scelta migliore per imparare è quella di seguire qualche video corso excel tra quelli che sono presenti in rete, come Master Excel che è possibile consultare cliccando qui, in modo da riuscire a sfruttare al meglio le numerose potenzialità che ha. Sì, perché il programma nato nel 1985 per Macintosh e poi ampliato anche a Windows due anni dopo, da quando è diventato punto di riferimento come strumento per la produzione e la gestione di fogli elettronici non ha mai smesso di incrementare i suoi punti di forza.

Excel, infatti, non propone soltanto le operazioni di cui si è già parlato, ma permette anche numerose altre possibilità come:

  • creare sistemi di gestione e libera potenza dei codici a barre
  • utilizzare la tabella pivot che permette di sintetizzare i dati solitamente estesi, attraverso alcuni valori chiave come la media, il valore massimo o il valore minimo e la somma.
  • creare grafici per mostrare i propri dati
  • scrivere delle macro in VBA, soluzione che permette di  automatizzare alcune delle operazioni che si svolgono tutti i giorni in modo da risparmiare molto tempo prezioso

A chi serve Excel

Chiedersi a chi serve Excel è lecito, considerato che a colpo d’occhio potrebbe sembrare un software utile esclusivamente in ambiente professionale. Ecco, non lo è affatto. Si tratta di uno strumento prezioso anche in casa, per la gestione del bilancio, per l’organizzazione degli impegni, dei pagamenti, delle utenze e di tutto quello che si desidera controllare in modo corretto, rapido ed efficace. Proprio per il suo essere relativamente facile da usare, Excel si propone come strumento fruibile da tutti, sempre previo studio delle sue potenzialità, ma questo lo abbiamo già detto.

  • 30/05/2019