Come recuperare la password di Gmail

È capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di dimenticarsi la password d’accesso ad un sito o ad un contatto e-mail. Nel caso di Gmail, la possibilità di accedere all’account è doppiamente importante se si usa uno smartphone Android che richiede l’accesso all’e-mail per scaricare app e creare backup dei dati personali. Vediamo quindi cosa fare per recuperare la password di Gmail.

La procedura per il recupero dell’account Google è semplice e veloce

Per poter recuperare la password di Gmail bisogna collegarsi alla pagina Recupero Account Google tramite il sito ufficiale di Gmail o cliccando sull’apposita scritta ‘Serve aiuto?‘ che si trova sotto il pulsante Accedi nella pagina di Login. Alla domanda “Hai problemi di accesso” rispondere spuntando “Non so la mia password” e successivamente inserire l’indirizzo e-mail. Viene poi chiesto di inserire l’ultima password conosciuta, ma è possibile anche cliccare su “Non so” qualora non la si ricordi.

account

 

Sono ben quattro i possibili modi che Google concede per recuperare la password di Gmail

A questo punto vi verrà chiesta la modalità di recupero che si preferisce. Si può scegliere tra:

  1. La reimpostazione della password tramite dispositivo mobile come smartphone e tablet Android, se il contatto è attivo anche su di essi.
  2. Recupero della password tramite SMS, con un codice di accesso generato automaticamente. Questa opzione è possibile solo se durante la registrazione si sia inserito il proprio numero.
  3. Re-invio della password ad un indirizzo e-mail alternativo indicato al momento della creazione dell’account.
  4. Verifica la tua identità‘, attraverso la quale vengono chieste alcune domande specifiche relative all’account.

account2

Quale che sia l’opzione che sceglierete, Google vi chiederà di inserire una nuova password a sostituzione di quella vecchia, dopodiché vi sarà di nuovo possibile accedere all’account Gmail.

  • 21/07/2015