Come riparare una penna USB o una scheda SD ripulendola

E’ decisamente un problema quando una penna USB o una scheda SD smettono di funzionare. Molte volte è per l’età che hanno, o semplicemente per qualche dato corrotto. Stavolta però non parleremo di come recuperare dati, ma di come possiamo attualmente ripulire la penna usb senza utilizzare troppi strumenti, cercando così di ripararla a dovere e avere di nuovo una penna usb (o di nuovo, una scheda SD) perfettamente funzionante.

Nota: se il problema è sovvenuto per vecchiaia (la penna usb ha un bel po’ d’annetti) la riparazione può avere successo ma consigliamo comunque di usarla come pennetta secondaria.

Per prima cosa dobbiamo aprire il Prompt dei comandi. Possiamo farlo andando sul menù start con WIN+X e cliccando Prompt dei comandi (amministatore) oppure aprendo esegui (WIN+R) e digitando CMD.

Inserite la vostra penna USB. Digitate diskpart. Digitate List disk. Adesso controllate bene cosa vi darà la lista, e tenete a mente quanto è grande la vostra penna USB, perché è uno dei pochi dettagli che vi permette d’identificare l’oggetto da pulire. Fate perciò attenzione a non pulire l’unità sbagliata!

A questo punto digitate select disk (numero). Ovviamente in (numero) mettete quello della vostra penna usb o scheda SD. Ora se siete assolutamente sicuri che sia la vostra penna usb quella che avete selezionato e che non volete tentare di recuperare alcun dato, digitate il comando Clean. Date qualche momento di tempo a Diskpart, e vi sarà dato un messaggio di successo in buona parte dei casi.

Ora è importante che ricostruiamo la partizione. Aprite esegui (sempre WIN+R) e digitate diskmgmt.msc. S’aprirà la gestione disco. Cercate la vostra penna usb in lista, vedrete un’intera barra nera. Cliccate con il tasto destro sulla barra e cliccate su Nuovo volume semplice. Mandate avanti la procedura, con una formattazione veloce. Controllate se dopo questa procedura la vostra pennetta sarà tornata funzionare!

  • 13/12/2015