Come velocizzare lo smartphone, 10 modi per velocizzare il tuo Android

velocizzare android

Gli smartphone dell’ultima generazione sono molto veloci. Hanno processori e RAM che rendono gli smartphone Android scattanti. Tuttavia con il tempo molti smartphone rallentano perché utilizzandoli li intasiamo di dati spazzatura che vengono memorizzati nella cache e nei file inutilizzati.

Ci sono varie soluzioni per questo problema. Una di queste è scaricare un’app antivirus per Android che con un solo tocco pulisce il telefono, ma ci sono altri modi per pulire e velocizzare Android: togliere le app in background, pulire la cache, aggiornare regolarmente il telefono, usare app a basso consumo, cancellare i file obsoleti e disattivare funzioni come wifi e bluetooth quando non serve. 

Qui di seguito ti indichiamo 10 modi per velocizzare il tuo smartphone Android, scopri come.

Pulisci la schermata iniziale per velocizzare l’Android

La schermata iniziale è molto comoda. Tenere sullo sfondo un widget per il meteo può essere molto utile, ma questi dati si aggiornano costantemente e provocano spesso dei ritardi e rallentamenti dello smartphone. 

Anche le finestre sulla schermata iniziale provocano rallentamenti. Togliere e pulire la schermata iniziale da tutti i widget non utili aiuta a velocizzare Android in modo molto semplice. 

Disattiva Bluetooth per velocizzare l’Android

Vuoi velocizzare il tuo smartphone Android? Allora con un gesto semplice puoi fare davvero tanto. Ti basterà disattivare il bluetooth, il GPS, il WiFi per velocizzare il telefono e aumentare la durata della batteria. 

Se sei abituato a tenere tutte queste modalità attive, anche quando non serve, il tuo telefono sarà più lento.

Abilita Data saver per velocizzare l’Android

L’opzione Data Saver nel browser Chrome permette di navigare senza attese inutili, perché comprime le pagine web e utilizza meno dati. In questo modo le pagine si caricano molto più velocemente. Per contro, questo potrebbe sacrificare un po’ la qualità delle immagini e dei video. 

Cancella i file vecchi per velocizzare l’Android

Cancella i file foto, video, documenti che non usi più e che non ti servono per liberare spazio e velocizzare l’Android. Puoi usare l’app Gestione file che è integrata in ogni telefono Android. Altrimenti puoi usare altre app che ti permettono di fare pulizia del telefono e cancellare file obsoleti. 

Leggi anche: Android, le app intelligenti

Disattiva la sincronizzazione automatica per velocizzare l’Android

Trovi questa opzione nell’app Impostazioni del tuo smartphone. Puoi guardare manualmente quali app hanno davvero bisogno di essere sincronizzate automaticamente in background. 

Puoi selezionare quelle per le quali sai di non aver bisogno della sincronizzazione automatica e disattivare l’opzione di sincronizzazione automatica. In questo modo ti assicuri uno smartphone più veloce. 

Chiudi le app non in uso per velocizzare l’Android

Questa è un’operazione semplice da fare per velocizzare il tuo Android. Quando non utilizzi più un un’app chiudila e non lasciare che rimanga aperta in background. Un’app costantemente aperta in background consuma la batteria del tuo telefono e rallenta le funzioni dello smartphone. Chiudendo le app in background puoi migliorare le prestazioni del telefono. 

Cancella i dati della cache per velocizzare l’Android

Questo è forse il metodo più comune per eliminare i file spazzatura e rendere lo smartphone più veloce in certi compiti. Ci sono molte applicazioni per questo e alcuni smartphone hanno anche un gestore telefonico integrato con questa funzione.

Le app servono per semplificarti la vita, ma quando vengono utilizzate salvano diverse informazioni nel telefono, per darti una user experience più immediata. I dati delle app vengono salvati nella memoria cache. Tutte queste informazioni nella cache rallentano il telefono, perché lo caricano di troppi dati. Cancellare periodicamente i dati della cache velocizza l’Android. 

Cancellare i dati della cache è semplice. Basta andare in Impostazioni, selezionare l’app e cancellare cache dalla voce memoria. Un’alternativa è quella di usare l’app Files di Google che può essere usata anche per cancellare file obsoleti. 

Riavviare il telefono per velocizzare l’Android

Questo potrebbe sembrare un consiglio assurdo, ma molte persone non spengono e non riavviano mai il telefono, ma lo mettono sempre e solo in modalità aereo. Riavviare ogni tanto il telefono permette di velocizzare l’Android con un gesto semplice.

Per riavviare il telefono basta tenere premuto il tasto di accensione e questo piccolo atto può velocizzare l’Android anche di molto. 

Usare app a basso consumo per velocizzare l’Android

Di molte applicazioni esistono versioni a basso consumo. Per esempio Facebook ha una versione più leggera, Facebook Lite, che è stata creata per essere utilizzata su smartphone che abbiano prestazioni meno performanti e di conseguenza non rallenta l’Android. 

Puoi installare le versioni a basso consumo delle app anche se il tuo telefono è molto performante, perché in questo modo puoi velocizzare ulteriormente il tuo Android. 

L’app leggera occupa uno spazio più piccolo, la differenza tra la versione più corposa è minima, ma puoi davvero accelerare il tuo telefono. Non c’è solo Facebook Lite, esistono versioni più leggere anche di Google, Twitter e altre applicazioni. 

Tieni il sistema operativo aggiornato per velocizzare l’Android

Aggiornare il sistema operativo del telefono è una di quelle cose che serve per assicurarsi le prestazioni ottimali del proprio smartphone. Spesso si rimanda, perché richiede un po’ di tempo e spazio libero sul telefono. Aggiornare il sistema operativo permette di migliorare le performance e non andrebbe rimandato, perché molti problemi vengono risolti in questo modo. 

Non aggiornare mai il telefono può portare dei problemi di performance, rallentare il telefono e rendere tutto più difficile.

L’aggiornamento richiede sì tempo, ma non la tua presenza, perché avviene in automatico. Quindi puoi scegliere di aggiornare il telefono di notte oppure quando sei a pranzo in modo che tutte le operazioni avvengano quando non hai un reale bisogno di guardare il cellulare. 

Aggiornare il telefono migliora le prestazioni, velocizza l’Android e prolunga la durata di vita della batteria. 

 

  • 15/08/2021
  • Scritto da: Autore: Gianni