Coop Origini, conoscete davvero i prodotti che si trovano sulla vostra tavola?

scritta-materieprime2

Coop ha fatto partire la campagna che è stata denominata “Origini trasparenti” e l’obiettivo non può che essere quello di diffondere l’origine delle materie prime con cui sono stati realizzati i prodotti con il proprio marchio.

Stiamo parlando di più di 1400 cibi confezionati che si mangiano praticamente ogni giorno, per cui la maggiore catena di distribuzione di tutta l’Italia mette a disposizione il suggerimento in riferimento alla provenienza delle materie prime, facendo una sorta di percorso all’indietro dalla tavola su cui finiscono i vari prodotti fino ai campi in cui vengono prodotti.

Tra i vari prodotti confezionati di utilizzo quotidiano troviamo il pomodorino, il latte, i cereali e così via, senza dimenticare la categoria dei “freschissimi”, in cui l’indicazione della provenienza è stata resa obbligatoria per legge direttamente sull’etichetta.

Di conseguenza, è stata realizzata anche un’interessante applicazione, che prende il nome di Coop Origini, che offre agli utenti la possibilità, solamente con una foto del codice a barre del prodotto, di ricevere tutte le varie informazioni che vengono già messe a disposizione dal sito per quella tipologia di prodotto.

Quindi, tutti coloro che acquistano e si trovano sulla tavola dei prodotti realizzati a marchio Coop, hanno finalmente la possibilità di conoscere e origini di tutti questi alimenti, ma anche dare un’occhiata agli ingredienti che li compongono.

L’app Coop Origini si caratterizza per mettere a disposizione degli utenti l’opportunità di capire non solo il paese da cui proviene un particolare prodotto, ma soprattutto di conoscere l’intera filiera che lo contraddistingue.

[ezreview]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=it.softecspa.coop.main”]

 

  • 22/04/2014