Come disabilitare le notifiche su Android Lollipop.

Heads off notifiche

Lollipop è un sistema operativo interessante, ma c’è qualcosa che dobbiamo prendere in considerazione: le notifiche. Alcuni utenti infatti lamentano che le notifiche di Lollipop sono veramente insistenti, a volte occupando parte dello schermo perché sono a scomparsa, con appunto una modalità “HeadsOn” per farsi visualizzare con efficacia. Tuttavia non tutti vogliono un meccanismo del genere, perciò ecco cosa possiamo fare per aiutarvi nel processo d’eliminazione delle notifiche di Lollipop.

Una delle soluzioni è Headsoff. Questo programma ci permette infatti di realizzare il nostro desiderio, eliminando le notifiche che più ci danno fastidio. La versione base è notevolmente efficace, tanto da essere già la preferita in parecchi siti online. La versione pro, HeadOff ProKey, è la versione decisamente più consigliata se qualcuno vuole una spinta in più con questo programma pagando un pochino in più. S’ottiene un bel po’ infatti, compresa la possibilità di personalizzare molte delle funzioni e di ottimizzare le nostre scelte tramite alcune piccole pressioni dello schermo touchscreen. Ottima App davvero.

Per la cronaca comunque Lollipop permette di gestire le notifiche direttamente nelle impostazioni, impostando una notifica sonora o testuale. Ogni programma è infatti personalizzabile per le notifiche, il che significa che HeadsOff è proprio quel programma che volete per le notifiche obbligatorie oppure se volete un tocco di personalizzazione in più (in particolare allora dovete prendere il Prokey). Se non volete avere notifiche basta bloccare tutte le apps e vi rimarranno solo quelle obbligatorie, ovvero quelle di sistema oppure di altri programmi legacy che sono installate nel dispositivo. E’ bene notare naturalmente che queste notifiche obbligatorie possono essere disabilitate se il vostro cellulare è stato modificato a dovere e rootato, il che significa però rischiare la garanzia e la sicurezza del nostro Smartphone. Rootare in Lollipop al momento non è ancora una scienza corretta ma ci sono alcuni metodi che sono stati studiati in ambito.

  • 07/08/2015