Ecco come funzionano i segnalibri Live di Firefox

firefox

firefox live bookmarks

Firefox proprio come qualsiasi altro browser supporta i segnalibri. Un segnalibro è un collegamento che punta a un indirizzo web o un indirizzo locale che è possibile caricare quando si fa clic su di esso. È una cosa comoda poiché risparmia la fatica di dover digitare o fare molti clic, soprattutto se si utilizza la barra dei segnalibri.

I segnalibri Live, invece, sono diversi. Oltre a puntare al sito in questione come i segnalibri normali, essi visualizzano pure informazioni sugli ultimi articoli pubblicati sul sito.

Questo funziona se un sito web offre un feed RSS. In quel caso, quando si fa clic sul link del feed sul browser web Firefox, viene mostrato un prompt “Abbonati a questo feed utilizzando Segnalibri Live“. Tale opzione viene visualizzata solo se non si ha installato un’estensione o un programma che intercetta questi link ai web feed.

Qui è possibile modificare il nome e scegliere una posizione in cui si desidera conservarlo. La barra dei segnalibri è probabilmente la migliore posizione per la maggior parte degli utenti, poichè può essere visualizzato in ogni momento.

Quando si fa clic su “Abbonati adesso”, il nuovo segnalibro live viene aggiunto nella posizione selezionata.

Cliccando su di esso, non si apre il sito collegato direttamente. Invece, si apre un menu contestuale con le opzioni per farlo. Oltre a quella scelta, si ottiene un elenco degli ultimi articoli pubblicati su quel sito.

Si possono vedere i titoli degli articoli e cliccarvi sopra per andare direttamente all’articolo e non alla homepage del sito collegato. Questo può far risparmiare molto tempo a seconda di come si utilizza la funzionalità.

Un click destro del mouse sul segnalibro fornisce un’opzione per aggiornare manualmente le informazioni. Basta selezionare “Ricarica segnalibro live” dal menu di scelta rapida per farlo.

Se i titoli non sono mostrati nel modo corretto, è possibile modificare le dimensioni del menu contestuale. Ecco come fare:

  • Premere il tasto Alt, selezionare Aiuto e scegliere il menu Risoluzione dei Problemi. Oppure, digitare about:support direttamente nella barra degli indirizzi del browser.
  • Cliccare sul pulsante Mostra cartella per aprire la cartella del profilo dell’utente corrente di Firefox.
  • Individuare la directory Chrome qui. Se non c’è, crearla.
  • Individuare il file userChrome.css. Se non esiste, crearlo.
  • Incollare la seguente riga in userChrome.css:  menu.bookmark-item,menuitem.bookmark-item {max-width:40em !important;}
  • Sostituire il numero 40 con un valore diverso per definire la massima larghezza della finestra del segnalibro.

È possibile utilizzare i segnalibri Live o un lettore RSS per sfogliare i feed sottoscritti. I segnalibri Live funzionano meglio per una manciata di selezionati feed che interessano molto. Sebbene non ci sia limite al numero dei segnalibri Live che è possibile creare,  diventa tuttavia difficile gestirli quando il conteggio supera le 2 cifre.

In quel caso, è consigliabile utilizzare un lettore RSS vero e proprio, poiché offrono un sacco di opzioni supplementari, tra cui i filtri per le news, che possono essere molto utili.

  • 24/02/2014