#EcoDalFrigo, l’app per cucinare senza sprechi

Sprechi-alimentari

Piuttosto frequentemente può capitare di essersi dimenticati di passare dal supermercato e fare un po’ di spesa e di ritrovarsi in casa con il frigo praticamente quasi vuoto.

In questi casi, l’incubo del non saper cosa cucinare incombe sulle nostre teste e sui nostri stomaci, ma l’app #EcoDalFrigo, creata da Mission Bambini, potrebbe essere la soluzione ottimale per risolvere tale problema, visto che suggerisce un buon numero di ricette per cucinare con ciò che si ha in casa, evitando qualsiasi inutile spreco.

L’app #EcoDalFrigo fa parte di un progetto ben più ampio, ovvero “EXPOniamoci – Proposte di Educazione alla Cittadinanza Mondiale”, che riguarda scuole medie e superiori lombarde per il 2015-2016 e per il 2016-2017.

L’applicazione in questione ha come scopo quello di dare una mano alla riduzione di tutti gli sprechi del cibo che si ha già in casa: ovviamente, si rivolge in modo particolare alle nuove generazioni e mira ad insegnare loro quanto sia importante evitare di buttare ciò che si è acquistato, considerando anche come ogni famiglia, mediamente, getta nella spazzatura in un anno più di 49 chilogrammi di cibo.

Uno spreco che si evita prima di tutto prestando la massima attenzione alla spesa che si fa ogni settimana al supermercato: grazie ad una gestione maggiormente oculata dei soldi spesi in tale attività, si potrebbe risparmiare circa 1300 euro ogni anno (dati che si basano su una famiglia composta da tre persone), quindi con un vantaggio non solo ambientale, ma anche incidente direttamente sul portafogli.

L’app #EcoDalFrigo fa parte della call di raccolta fondi su WithYouWeDo, una piattaforma di TIM che ha lo scopo di raccogliere denaro per diversi progetti contro lo spreco alimentare, ed è stata scelta fra le 12 che sono state pubblicate.

  • 29/09/2015
  • Scritto da: Autore: GMT