Facebook cambia e prova…il futuro

08--08-2013_011742

[pullquote]Facebook afferma di voler catturare in maniera rilevante l’attenzione e il tempo passato a leggere il news feed (e a guardare le relative pubblicità)[/pullquote]Facebook continua a stupire. Investitori, utenti, curiosi, perfino i media tradizionali stentano a star dietro e comprendere i continui update che il social network continua ad offrire, al fine di migliorare il proprio utilizzo rendendo un prodotto più efficace e più adatto alle effettive necessità di chi lo utilizza. Il nuovo news feed è solo la punta di un iceberg, che spinge l’utente verso un mondo di continue innovazioni, spesso in maniera talmente semplice che si stenta ad individuarne le diversità.

Il nuovo News Feed di Facebook utilizza un nuovo algoritmo che tende a riportare in cima le notizie ritenute più appetibili per l’utente, selezionandole sulla base di una serie di parametri oggettivi. In pratica, ogni volta che aprirete la bacheca potreste trovare le notizie più interessanti per voi, e non quelle di più recente pubblicazione. L’idea di fondo sembra essere quella di mettere in ordine la bacheca: moltissimi utenti hanno oggi un elevato numero di contatti e molte iscrizioni a gruppi e pagine Facebook, dunque le notizie nello stream sono molto più numerose ed hanno minore visibilità, poichè vengono aggiornate da altre più recenti. Naturalmente godranno di maggior credito utenti e post che ottengono maggiori condivisioni e commenti, che in qualche modo attirano più degli altri. Utile, anche per migliorare l’impatto degli Ads, altro settore ove il fondatore Zuckerberg e il suo team stanno lavorando a fondo apportando interessanti novità.

Le novità non si fermano qui. A breve, anche in Italia tutti gli account Facebook potranno disporre della Graph Search, una nuova barra di ricerca ove poter individuare anche utenti con affinità di gusti, pareri o località geografiche; nell’attesa, è possibile per tutti effettuare un test impostando la lingua inglese. Facebook Messenger per iPhone integra ora anche  la condivisione Instagram. E potremmo continuare con altre significative innovazioni, alcune delle quali apparentemente irrilevanti. Insomma, Facebook è un social vivo, e davvero in forma.

  • 08/08/2013