Come fare a rintracciare una raccomandata

rintracciare una raccomandata

Tutto ciò che c’è da sapere per riuscire a rintracciare una raccomandata

Che sia per curiosità, per impazienza o per qualunque altra motivazione, è possibile rintracciare una raccomandata postale e seguire il percorso del contenuto la cui consegna dovrebbe a breve avvenire.

Spulciando tra le pagine del sito internet di Poste Italiane, potrete ovviamente reperire quella che è la procedura più utile e senza dubbio veloce per riuscire nell’intento prefissato.

In pochi semplici click, e in modo veloce e assolutamente immediato, saprete come fare a rintracciare una raccomandata e ipotizzare (nella maniera più precisa possibile) quello che sarà il momento della consegna.

Se siete interessati, continuate a leggere e ne saprete certamente di più.

Ecco come rintracciare una raccomandata postale

Come premesso, il sito internet di Poste Italiane vi informa efficacemente in merito a quelle che sono le modalità più utili per rintracciare una raccomandata.

A tal proposito, dovrete collegarvi al sito sopra menzionato e selezionare la voce Cerca spedizioni. Nel campo Inserisci il codice dell’invio, inserite la combinazione che si trova sotto il codice a barre situato sul retro della vostra ricevuta (o sulla mail se l’invio della raccomandata è avvenuto attraverso il sito internet). Fatto ciò, fornite le informazioni relative al periodo della spedizione e cliccate su Esegui la ricerca.

Consigli per rintracciare una raccomandata postale

Tra le tante opportunità offerte dalla rete e dal web, quella che ci permette di rintracciare una raccomandata è davvero molto utile.

In pochi semplici click, infatti (davvero pochi come avrete potuto notare!), potrete sapere a che punto si trovi il vostro plico, se sia in dirittura d’arrivo o se sia stato già consegnato e ricevuto dal suo destinatario.

Ovviamente, poiché necessitate del codice d’invio, se non siete voi il mittente del plico (ma il destinatario), dovrete chiedere a chi ha inviato la raccomandata di procedere per voi.

  • 21/12/2013