Fax online in aiuto delle aziende, basta sprechi

fax online

fax online

I fax online sono sempre più diffusi tra le piccole e medie imprese. Si tratta di una soluzione che piace molto alle startup, ma che sta convincendo tanti altri “vecchi” imprenditori, che hanno la possibilità di ridurre notevolmente gli sprechi. Eliminando il fax tradizionale, infatti, oltre a risparmiare una cifra tutt’altro che marginale, si migliorano anche le condizioni lavorative di tutti gli impiegati nel processo produttivo di aziende ed uffici.

Innanzitutto, tramite il fax online si elimina quasi definitivamente l’utilizzo della carta. Con un computer, un tablet o uno smartphone, ci si può registrare ad una delle piattaforme che offrono questo servizio come it.eFax.com, e fare sostanzialmente tutto via Internet. I documenti possono essere inviati in seguito ad una scansione o ad una foto realizzata con un dispositivo mobile e inviato tramite la piattaforma online o via app. Non c’è la necessità di stampare nulla, a differenza di quanto avviene con un tradizionale apparecchio per l’invio e la ricezione dei fax.

Costi fax tradizionali: apparecchio, carta e molto altro ma

Chi dispone di un fax analogico, quando si deve inviare un fax è necessario disporre di una copia cartacea del documento, mentre in caso di ricezione, documenti e comunicazioni vengono a loro volta stampati dall’apparecchio su carta. Uno spreco inutile considerati i numerosi passi avanti effettuati dalla tecnologia, che ci consente di utilizzare dispositivi tramite i quali si può fare quotidianamente di tutto. Tramite il fax online, invece, i documenti vengono allegati esattamente come faremmo con un messaggio di posta elettronica, mentre quelli ricevuti vengono salvati nel Cloud, in uno spazio personale sicuro fino a quando non vengono scaricati tramite uno dei propri dispositivi.

E la carta non è il solo risparmio legato all’utilizzo di un servizio di fax online, perché si devono conteggiare anche i costi che non si devono sostenere per l’acquisto di un apparecchio analogico e la sua manutenzione. Ci sono infatti da tenere conto, infatti, anche di costi relativi a toner e cartucce d’inchiostro, oltre che alle risme di carta termica necessarie. Senza dimenticare, infine, i costi relativi alla linea telefonica, che possono aumentare a dismisura soprattutto quando si inviano e si ricevono molti fax. Con i fax online, non ci sono costi di linea poiché i documenti viaggiano sulla connessione di casa (già pagata) oppure tramite quella dati del telefonino.

Fax online: quanto mi costi?

Sono diversi i servizi che consentono di inviare fax online e i costi sono davvero irrisori rispetto all’acquisto e alla gestione di un fax analogico. Ci sono servizi come quello di eFax che, dopo un periodo di prova di un mese, include l’invio e la ricezione di un massimo di 200 pagine (per un totale di 400 fogli) in cambio di un canone mensile da 15 euro. Decisamente un costo molto inferiore rispetto al fax tradizionale, con un occhio di riguardo anche all’ambiente, aspetto non da poco al giorno d’oggi.

  • 21/02/2018