Come fermare i video HTML5 dall’avviarsi. Via il fastidio.

Html5 video

Ci sono volte che vogliamo vedere un video ma vogliamo aspettare qualche secondo per farlo. Ci sono volte che non vogliamo proprio vedere video che partono immediatamente in una pagina, specie se sono a scopo pubblicitario. Queste cose sono spesso un gran fastidio, ma non a caso ci sono metodi specifici per contrastare i vari fastidi pubblicitari o semplicemente integrati nelle funzioni della pagina. Il primo metodo usato una volta era quello d’abilitare i plugin solo al clic d’avvio, ma con l’HTML5 è un’altra storia, dato che è un integrazione che è completamente al di fuori del semplice plug-in. Vediamo come fare.

Nota: Fermare l’avvio dei video non significa che impedirete il suo download. Difatti il video continuerà a fare buffering, scaricandosi completamente o solo in parte.

Con Chrome…il metodo è piuttosto facile, ed è sotto forma d’estensione che possiamo installare. Possiamo installare il Stop Youtube HTML5 Autoplay. Per cronaca di fattore quest’estensione non solo disabilita l’avvio automatico dei video di Youtube, ma anche quelli di molti siti che fanno uso dell’HTML5. Se quest’estensione non funziona, provate invece quest’altro.  Dovrebbero essere entrambi compatibili anche con Chromium.

Con Mozilla Firefox…buone notizie, fan della volpe (o panda) rossa! Nella versione 41 di Firefox troverete delle opzioni integrate con il quale potete disabilitare l’avvio automatico di video HTML5. E’ stato migliorato parecchio il controllo e vi garantisce di togliervi di mezzo quei fastidiosi video automatici.

Con Opera…è possibile usare la stessa estensione già consigliata per Chrome (la seconda scelta!) che potete scaricare direttamente da qui.

Purtroppo per chi usa Safari, Edge e Internet Explorer non può al momento trovare nessun modo per fermare l’avvio automatico di video HTML5. Con Edge in particolare non c’è proprio nessun modo d’aggiungere Plugins – è una cosa che è stata rimossa dalla Microsoft come possibilità vera e propria. Safari invece ne ha proprio la mancanza, magari in futuro vedremo…Internet Explorer invece sta ormai per essere abbandonato.

 

  • 07/09/2015