File DWG: che cosa sono e come aprirli

File DWG, che cosa sono e come aprirli

File DWG, che cosa sono e come aprirli

Su ogni computer sono archiviati una gran quantità di file aventi formati diversi.

Navigando tra le cartelle presenti sul proprio PC può quindi accadere di imbattersi in file in un formato apperentemente sconosciuto e che non possono essere aperti utilizzato gli strumenti disponibili di default sul computer. È questo il caso dei file in formato DWG.

Che cosa sono i file DWG?

I file DWG altro non sono che database di disegni 2D o 3D creati con AutoCAD, il software CAD professionale reso disponibile da Autodesk ed utilizzato per creare disegni e progetti bidimensionali e/o tridimensionali.

Come aprire i file DWG?

I file DWG possono essere aperti utilizzando AutoCAD. Chi non dispone di questo famosissimo programma può però sfruttare una soluzione totalmente gratuita ed alla portata di tutti denominata DWG TrueView. Si tratta di un programma realizzato dalla stessa AutoCAD che consente di visualizzare i file in formato DWG senza dover installare software professionali e spesso complicati per i non “addetti ai lavori”.

Visualizzare i file DWG con DWG TrueView è molto semplice. Basta infatti collegarsi alla pagina web ufficiale del software, cliccare sul pulsante Download Now, cliccare poi su Scarica installer e fare click su Si nella finestra che si apre. Dovranno quindi essere accettate le condizioni di utilizzo del software mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto e si dovrà poi cliccare prima su Avanti e poi su Si. Ora basterà selezionare la cartella in cui salvare il file di installazione del software e si dovrà fare click prima su Salva e poi su Chiudi. Fatto ciò verrà avviato il download del programma.

Una volta completato lo scaricamento si dovrà fare click prima sulla voce Apri SetupDWGTrueView2012_32bit.exeApri SetupDWGTrueView2012_64bit.exe presente sul sito ufficiale del programma, poi sui pulsanti e infine su Install per avviare il processo di installazione. Nella finestra che si apre sarà necessario attendere che compaia il pulsante Install in basso a destra e si dovrà poi fare click su di esso.

A questo punto dovranno essere accettate le condizioni di utilizzo del software mettendo il segno di spunta accanto I Accept, si dovrà poi fare click su Next, su Install e infine su Finish. Il processo di installazione del software adesso è completato.

D’ora in avanti per visualizzare i file DWG basterà avviare il programma DWG TrueView e cliccare sull’icona della cartella blu posta nella parte in alto a sinistra della finestra che andrà ad aprirsi. Basterà selezionare il file DWG d’interesse ed attendere qualche istante per poterlo visualizzare.

  • 05/02/2014