Firewall App Blocker semplifica la configurazione del firewall di Windows

Firewall App Blocker

Firewall App Blocker

Se si esegue Windows Firewall sul sistema operativo, e la maggior parte degli utenti Windows sono in questa situazione, si sa bene quanto tale firewall non sia il più facile da configurare. L’aggiunta, la modifica o la rimozione delle applicazioni o dei processi bloccati, ad esempio, richiede tempo, dato che è necessario aprire il menu di controllo del firewall dal menu Start o dal Pannello di Controllo, selezionare le regole in uscita o in entrata, fare clic su Nuova regola e configurare il filtro per le connessioni effettuate da un quel certo programma. Ripetere il processo per ogni programma su cui il controllo e si noterà come molto tempo passa via veloce.

Firewall App Blocker è stato progettato per un unico scopo: migliorare l’aggiunta delle regole per i programmi sul firewall di Windows.

Dopo averlo scaricato sul sistema, è possibile avviare il programma portatile e visualizzare la sua interfaccia, inizialmente vuota. Per aggiungere programmi, basterà trascinare e rilasciarli nell’interfaccia. In alternativa, utilizzare il pulsante Add nell’interfaccia per aggiungere programmi tramite il browser di file. Ogni programma è elencato con il suo nome e la sua posizione. Da qui con un doppio clic, è possibile avviare qualsiasi programma.

Tutti i programmi aggiunti vengono automaticamente aggiunti al set di regole del Firewall di Windows. Si può verificare facilmente selezionando Options > Firewall Settings sulla barra degli strumenti. Questo apre il pannello di controllo di Windows Firewall. Qui è necessario passare al listato delle regole in uscita, dove si dovrebbero vedere tutti i programmi aggiunti, elencati nella parte superiore.

Un click destro del mouse su un elemento nell’interfaccia del programma fa aprire un menu contestuale con un sacco di opzioni. È possibile sbloccare dei programmi facilmente, utile per consentire connessioni Internet temporaneamente, per esempio per gli aggiornamenti.

I programmi sbloccati sono elencati in nero, mentre le applicazioni bloccate sono mostrate in rosso.

Il menu contestuale offre altre caratteristiche. Si possono bloccare, sbloccare o eliminare tutti gli elementi contemporaneamente, aprire la posizione di un file o le sue proprietà, eliminare o rinominare i singoli file, etc. C’è anche un’opzione per reimpostare la configurazione del firewall in Options > Reset Firewall.

Se si utilizzano più dispositivi, si può trovare utile la funzione di esportazione e importazione per esportare la lista dei programmi bloccati da un PC all’altro.

Se non piace utilizzare i controlli nativi di Windows Firewall per bloccare o sbloccare i programmi, allora, consigliamo di dare una chance a Firewall App Blocker. Esso semplifica il processo in modo significativo, soprattutto se lo si inserisce in una posizione dove è possibile eseguirlo direttamente. È ideale per i casi in cui è necessario bloccare e sbloccare i programmi regolarmente e trasferire l’elenco di blocco dei programmi ad altri sistemi informatici. Insomma, un programma pratico per tutti gli utenti che usano il  Firewall di Windows.

  • 02/01/2014