Flash Player Android e il problema sicurezza

20--05-2013_234400[pullquote]L’idea di base è sempre stata quella di sostituire il Flash Player con HTML5.[/pullquote]Nonostante la riluttanza di brand affermati come Apple e Google (Android), che lo hanno rimosso e confinato , il Flash Player continua a far parlare di sé, mantenendo oggi la propria posizione di standard di riferimento per tutti quei siti che offrono animazioni e video in flash, in primis Youtube. Apple ha volutamente abbandonato il Flash fin dai primi iPhone, quando sembrava ancora una palese omissione; Android, dallo scorso anno, ha rimosso Adobe Flash Player dal Google Play Store.

[pullquote]  Steve Jobs dichiarava nel 2010: “La nostra motivazione è semplice – vogliamo fornire la piattaforma più avanzata e innovativa per i nostri sviluppatori, e vogliamo che loro di stare direttamente sulle spalle di questa piattaforma e creare le migliori applicazioni che il mondo abbia mai visto. Vogliamo migliorare continuamente la piattaforma in modo gli sviluppatori possono creare ancora più sorprendenti potenti applicazioni, utili e divertenti. “.[/pullquote]Si è preferito, dunque, puntare all’HTML5, più moderno, flessibile, adatto al mondo mobile e meno dispendioso in termini di consumo di batteria. Ma ancora oggi, la strada è lunga da percorrere, e molte attività web si rivelano, ancora oggi, strettamente connesse al Flash, presente tuttoggi in tantissimi siti web anche commerciali. 

Per chi utilizzasse Android può dunque effettuare il Download Adobe Flash Player. Dopo averlo scaricato nel link sopra indicato, deve essere copiato ed installato sul proprio smartphone. Successivamente, è necessario recarsi nelle impostazioni del proprio Browser, attivare i plugin ed il gioco è fatto. Potete comodamente navigare su qualsiasi sito in flash anche dal vostro smartphone o tablet Android.

Il link riportato è quello relativo al Flash Player 11.1.115.54, aggiornamento più recente, che corregge diverse vulnerabilità e si rivela ancor più compatibile con qualsiasi device. E’ importante, nel tempo, verificare la realizzazione di versioni più recenti e sicure, per evidenti motivi di sicurezza.

  • 20/05/2013