Google Chrome, vietate le estensioni esterne al Web Store

Google Chrome, estensioni solo dal Chrome Web Store

Google Chrome, vietate le estensioni esterne al Web Store

Nel tentativo di preservare i computer degli internauti dai sempre più facili attacchi malware big G ha stabilito che a partire da gennaio del prossimo anno gli utenti in possesso di computer basati su Windows non potranno più installare estensioni Google Chrome esterne al Web Store uffiiciale.

Dal 2014, quindi, gli utenti potranno scaricare ed installare sul browser web di Google solo e soltanto le estensioni disponibili sul Chrome Web Store. Quelle in grado di installarsi sul browser senza passare dallo store web di Google saranno tagliate fuori.

A render nota la cosa è stato proprio nel corso delle ultime ore Erik Kay, Engineering Director di Chrome, mediante la pubblicazione di un apposito post.

Molti servizi offrono utili estensioni in accompagnamento, e questo fa sì che Chrome vi chieda se volete installarle oppure no. Purtroppo, in diversi hanno abusato di questo meccanismo bypassando il prompt in modo da installare estensioni pericolose silenziosamente che scavalcano le impostazioni del browser e alterano l’esperienza utente in modi indesiderati, come rimpiazzare la pagina Nuova Scheda senza approvazione. Questa è la principale causa di lamentela da parte degli utenti Windows.

Gli sviluppatori avranno comunque la possibilità di installare estensioni non pacchettizzate attivando la modalità sviluppatore dalla stesione Estensioni degli strumenti di Google Chrome.

Sarà inoltre consentita l’installazione mediate le Enterprise policy mentre non ci sarà alcun tipo di cambiamento per quanto concerne le applicazioni che è possibile installare nel browser.

Tutti gli sviluppatori che rendono disponibili le proprie estensioni al di fuori del Chrome Web Store sono dunque invitati da Google a far fronte il prima possibile alla cosa. L’operazione in questione potrà essere effettuata previo versamento di 5 dollari per developer.

  • 08/11/2013