Google Glass vietati al volante, un’automobilista è stata multata

Google Glass vietati al volante, un'automobilista è stata multata

Google Glass vietati al volante, un'automobilista è stata multata

L’utilizzo dei Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata di big G, non è consentito in diverse circostanze onde evitare di creare problemi e, in extremis, di mettere in pericolo la vita di colui o colei che se ne serve. Alla guida, ad esempio, i Google Glass non andrebbero mai utilizzati, almeno attenendosi al codice della strada californiano.

La conferma arriva da Cecilia Abade, un utente iscritto al programma Explorer che è stato fermato e multato da un pubblico ufficiale per aver indossato il dispositivo mentre era al volante.

Per quanto poco entusiasmante e meritevole possa essere la cosa è questa la prima multa per guida con i Google Glass.

La motivazione fornita sul verbale non lascia spazio ad eventuali interpretazioni. La contravvenzione è infatti dovuta solo ed esclusivamente all’utilizzo dei Google Glass.

A raccontare la vicenda è stata Cecilia stessa mediante la pubblicazione di un apposito post su Google+ alla ricerca di suggerimenti per un eventuale ricorso.

Un poliziotto mi ha fermata e multata per aver indossato Google Glass alla guida! La motivazione esatta è “Guida con un monitor visibile al conducente (Google Glass)”. È illegale utilizzare il dispositivo in auto oppure si è sbagliato il poliziotto? Qualsiasi consiglio legale è apprezzato. È accaduto in California. Siete a conoscenza di Glass Explorer che hanno ricevuto contravvenzioni simili in altre parti degli Stati Uniti?.

Tra i commenti al post ciò che emerge è che si tratta in toto di un’infrazione, in particolare della legge V C Section 27602 Television in vigore in tutta la California e secondo cui rientrano nella categoria dei dispositivi non consentiti per chi si trova al volante tutti quelli costruiti con un monitor o un televisore che ricevono un segnale video con finalità non legate alla guida.

  • 31/10/2013