Google pensa al formato RAW per la fotocamera di Android KitKat?

Google pensa al formato RAW per la fotocamera di Android KitKat?

Google pensa al formato RAW per la fotocamera di Android KitKat?

A febbraio dell’anno corrente Vic Gundotra aveva promesso l’arrivo di grandi novità relativamente alla fotocamera dello smartphone Nexus 5. Tenendo però conto di quelle che sono le specifiche del Nexus di quinta generazione parlare di rivoluzione in fatto di fotocamera è forse un tantino esagerato.

Se in fatto di caratteristiche tecniche le parole di Vic Gundotra non hanno ancora trovato riscontro per quanto concerne il versante software, invece, la situazione potrebbe essere diversa. È infatti molto probabile che quanto annunciato mesi fa da Vic Gundotra facesse riferimento non ad un sensore ad altissima risoluzione bensì ad una qualche funzionalità a livello software rimossa poi da Android 4.4 KitKat all’ultimo momento.

Analizzando infatti il codice pubblicato su AOSP emerge l’intenzione da parte di Google di introdurre il supporto al formato RAW mediante un’API poi messa in standby proprio poco prima della presentazione ufficiale del nuovo sistema operativo del robottino verde.

Il formato RAW è, per chi non lo sapesse, un metodo di salvataggio delle immagini che prevede la memorizzazione delle informazioni senza alcun tipo di compressione. Il RAW assicura la possibilità di visualizzare ed elaborare immagini senza perdita di qualità e con dimensioni nettamente più grandi del ben più comune JPEG.

Stando a quanto emerso lo sviluppo dell’API ha avuto inizio a dicembre dello scorso anno arrivando poi ad un punto morto proprio qualche settimana prima la presentazione ufficiale della neo piattaforma mobile di big G.

La causa dell’interruzione dello sviluppo è in buona parte da ricercare nella presenza di un bug che molto probabilmente Google non ha fatto in tempo a correggere.

Con un prossimo aggiornamento Google potrebbe quindi scegliere di introdurre il supporto al formato RAW in Android.

Per il momento, comunque, dal fronte Google non è ancora giunta alcuna conferma o smentita in tal senso.

  • 20/11/2013