Come guadagnare con il Cryptojacking, e come proteggersi

Come si può guadagnare con il Cryptojacking? Come fanno i pirati ad iniettare un codice malevolo nel browser di tanti ignari utenti, così da poter minare bitcoin e cryptomonete?

Come guadagnare con il Cryptjacking e come proteggersi

Partiamo dal presupposto che guadagnare con il Cryptojacking è illegale, e comunque eticamente disprezzabile

Per poter guadagnare con il Cryptojacking è necessario innanzitutto essere un cracker programmatore. Secondo una recente analisi condotta dall’esperto Willem de Groot, sarebbero in rete attualmente circa 2500 siti web in grado di iniettare del codice per il mining di criptomonete Monero, collegato al sito web Coinhive. I proprietari dei siti sono inconsapevoli, in quanto i cracker sfruttano le vulnerabilità dei siti web per iniettare il codice che viene poi scaricato nei browser di chi lo visita. Tale codice inizierà a lavorare in modo occulto, rallentando il pc ed iniziando le operazioni di mining.

Sfruttando queste falle di sicurezza, il cracker potrà guadagnare con il Cryptojacking minando su centinaia di macchine… a loro insaputa.

Potrebbero guadagnare anche i proprietari dei siti

Potrebbero essere anche gli stessi proprietari dei siti interessati alle operazioni di mining in remoto con il sistema di Cryptojacking: Coinhive ad esempio mette a disposizione ai webmaster uno strumento per poter minare sui pc di chi visita il proprio sito, in cambio di una piccola percentuale.

Quanto si guadagna con il Cryptojacking

Indubbiamente il guadagno di verà alla lunga e “sulla massa”: le capacità di calcolo dei pc e dei dispositivi che navigano non consentono, individualmente, di generare introiti. Tuttavia, un uso massiccio di una “injection” simile riesce a creare guadagni proporzionali al numero di macchine infettate. Willem de Groot nelle sue analisi ha precisato che la quasi totalità dei 2.500 siti web che possono iniettare del codice per il mining di criptomonete Monero sono riconducibili a due soli account Coinhive.

Come proteggersi dal Cryptojacking

Per proteggersi dal Cryptojacking e avere la possibilità di navigare in maniera più sicura sono disponibili diverse possibilità:

  • un’apposita estensione per Google Chrome, scaricabile da qui, che consente la protezione;
  • l’utilizzo di un ottimo adblocker – antimalware performante, oppure un ottimo antivirus;
  • una modifica al file host del pc, inserendo tutti gli indirizzi collegati al mining.

Dunque, occhio: potreste diventare, senza le opportune precauzioni, inconsapevoli… produttori di criptomonete, per conto terzi!

 

  • 03/01/2018