Come guardare i propri video con Chromecast

Chromecast usare

Utilizzare chromecast

Abbiamo già parlato delle soluzioni alternative ad una “Smart TV” e fra queste era presente il Chromecast. Con questo interessante dispositivo possiamo avere una vasta gamma di funzioni con il quale possiamo visualizzare, navigare, e fare più o meno tutto quello che una funzione Smart integrata può fare. Ma alcuni si sono chiesti se è attualmente possibile visualizzare i propri video, da un archivio o un webserver locale. Attualmente qualche soluzione c’è.

La prima soluzione è scaricare Videostream, che potete trovare qui.  Si tratta d’un programma specialmente designato per passare uno streaming diretto da un dispositivo al Chromecast. La versione a pagamento ci permette d’organizzare playlists, una funzione molto utile se vogliamo avviare più file video insieme. Attualmente, è possibile avviare dei file video direttamente dal Chromecast, ma supporta solo gli MP4 e può presentare problemi di natura grafica (è pur sempre una piccola stick, diamogli un po’ di spazio). Videostream invece supporta tutti i file video e non ha problemi a portare direttamente il video alla pennetta.

Volete un set più elaborato? Potete provare a procurarvi un Plex Media Server.  E’ un elaborato sistema per creare un supporto per Chromecast sul nostro PC in una maniera molto più libera e con molte più funzioni di Videostream. Non ha solo un supporto per Chromecast, può anche prendere l’Apple TV o anche le console sotto la sua ala. L’installazione in regola include un App per Chrome con il quale potete inserire qualsiasi cosa vogliate da castare alla vostra pennetta.

Se queste soluzioni proprio non vi vanno giù, potete sempre passare per i vecchi metodi, come trascinare un video in una finestra di Chrome e far leggere quello al Chromecast. Potete alternativamente mettere sotto Cast tutto il vostro Desktop ed avviare un qualsiasi player, come VLC e vedere se la soluzione vi soddisfa.

  • 19/11/2015