Guida al miglior antivirus Android

miglior antivirus Android

Non tutti lo sanno, eppure, oltre al personal computer, anche lo smartphone necessita di un’adeguata protezione antivirus.

Sfruttando pienamente la connessione a internet, infatti, anche il dispositivo mobile potrebbe entrare in contatto con virus in grado di comprometterne la funzionalità e di apportare non poche seccature.

Proprio a tal proposito, nel nostro articolo di oggi vi aiuteremo a trovare quello che, a nostro avviso e secondo i consigli della rete, è il miglior antivirus Android.

Di seguito, infatti, provvederemo a stilare un vero e proprio elenco tra cui potrete spulciare e individuare la scelta che fa maggiormente al caso vostro. Varie e numerose, del resto, sono le ipotesi relative al più efficiente e miglior antivirus Android.

Scendendo nei dettagli, potremmo consigliarvi:

– Lookout: Antivirus & Security 8.6: tra le più (e meglio) votate protezioni per smartphone, è certamente in lista come miglior antivirus Android;

– Avast: Mobile Security 2.0: comodo da usare anche perché molto diffuso su PC, risulta un ottimo aiuto contro attacchi e minacce della rete;

– TrustGo: Mobile Security 1.3: di facile ed immediata fruizione, protegge straordinariamente lo smartphone da trojan e malware. Da tenere senza dubbio in buona considerazione;

– Kaspersky: Mobile Security 10.1: tra i più importanti, utilizzati e famosi antivirus di sempre, Kaspersky protegge anche il vostro dispositivo mobile. Ottima opzione anche questa!

– Antiy: AVL 2.2: qualitativamente eccezionale, c’è davvero poco altro da dire: quello appena consigliato potrebbe essere assolutamente meritevole del titolo di miglior antivirus Android!

– Bitdefender: Mobile Security 1.2: altro importantissimo strumento di protezione per il vostro smartphone. Non a caso, si trova proprio a ridosso del podio per la possibile “elezione” del miglior antivirus Android!

Queste e molte altre ancora, dunque, risultano essere le scelte possibili (e tra le più consigliate) per l’utente Android. Leggendo le caratteristiche specifiche di ogni singola App, poi, potrete certamente decretare quello che fa maggiormente al caso vostro.
Augurandovi buona ricerca, speriamo di esservi stati in qualche modo di aiuto.

  • 14/11/2013