Il Boom di Snapchat: rifiuta le offerte e va avanti in grande stile

17--11-2013_173320

Enorme è stato l’impatto mediatico generato dal rifiuto da parte dei fondatori di Snapshot di vendere il proprio gioiello a Google per la cifra record di ben 4 miliardi di dollari. E bisogna pensare che il rifiuto arriva dopo le offerte di Instagram e Facebook. Ma dove può arrivare questa app? E perché non cedere alla tentazione di cifre simili?

Cosa fa Snapchat?

Iniziamo proprio… da Snapchat! Una delle app multipiattaforma più amate dai giovani, che consente di scattare una foto, inserire una didascalia ed inviarla, senza perdere altro tempo, ai propri amici. Il tutto, in pochi istanti, dopo i quali la foto verrà eliminata dai dispositivi (salvo chi riesce ad ottenere rapidamente uno screenshot) e anche dai server di Snapchat. Semplice, divertente e soprattutto virale. Il fantasmino di Snapchat è ormai un must in tantissimi smartphone dei giovanissimi.

Il futuro di Snapchat

Secondo the Verge, che ha fornito la notizia dell’offerta di Google, Snapchat è in procinto di ottenere nuovi finanziamenti e potrebbe cedere alle lusinghe di qualche prestigioso compratore. E al di la della speculazione e delle possibili bolle di sapone relativi ad investimenti così onerosi per app e servizi apparentemente futili, possono assicurare a Snapchat un futuro da grande star. Al pari, però, di Wechat, WhatsApp e tanti altri servizi analoghi.

[ezreview]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.snapchat.android&hl=it”]

[app url=”https://itunes.apple.com/it/app/snapchat/id447188370″]

  • 17/11/2013