iMac lento. Come fare per riportarlo a piena velocità. (Parte 2)

Il mac va lento

E siamo ancora qui a parlare di come un iMac lento ci può rovinare in modo congruo la giornata. Solitamente questi dispositivi vengono infatti utilizzati per lavoro e se non svolge bene il suo scopo, ci ritroviamo a perdere la pazienza di fronte ad una lunga attesa o blocchi continui. Abbiamo già parlato di qualche metodo per velocizzare un iMac lento, ora parliamo d’ancora altri modi per alleggerire un iMac.

Alleggerisci il tuo Browser…questo in particolare per la navigazione. Prendiamo il nostro Browser solitamente utilizzato e togliamo tutte le estensioni inutili, così da riuscire a renderlo più veloce. Altrimenti possiamo sempre tornare a Safari, che di regola sul Mac funziona meglio di qualsiasi altro browser…specialmente se guardiamo dal lato del consumo batteria.

Disabilitate FileVault…una nuova funzione introdotta in Yosemite da un po’, che encripta i dati e protegge le nostre password. Purtroppo però questa misura di protezione può rallentare molto il Mac, ed in certi dispositivi datati è difficile da tenere con un certo livello di prestazioni. Disabilitiamolo tramite le preferenze di sistema, Sicurezza & Privacy, e da lì disabilitiamo pure FileVault.

Eliminate i file inutili e che non vi servono più…è assodato che più spazio occupiamo in un HDD, maggiore è il tempo che impiega per raggiungere un file e l’altro. Anche le SDD se cominciano a riempirsi troppo iniziano a rallentare sostanzialmente. Il segreto di tenerli in buona salute è rimuovere i dati che non ci servono più, così da aumentare la velocità.

Resetta il SMC…il controller integrato in ogni Mac svolge un ottimo lavoro, ma qualche volta può causare rallentamenti molto consistenti. Resettiamolo tenendo premuti Control+Shift+Option+tasto d’accensione. Rilasciamo i tasti e premiamo di nuovo il tasto d’accensione. Nei vecchi modelli è bene rimuovere la batteria è tenere premuto il tasto d’accensione per cinque secondi.

E se niente di tutto questo funziona? Sicuramente un bel reset totale, reinstallando il sistema operativo da zero, può essere la soluzione più definitiva!

  • 15/09/2015