Come impostare un risponditore automatico su Gmail per Android

Gmail risponditore automatico Android

Gmail risponditore automatico Android

Che cosa hanno in comune la tecnologia e le vacanze? Essere fantastiche, ovviamente! Anche se non molti piace l’idea di mescolare le due cose insieme, perché il lavoro costringe tutto l’anno ad aver a che fare con la tecnologia, l’unica cosa che si vuole è prendersi una pausa. Ma questo non significa che non si possa mettere a buon uso mentre si è via! Ecco dove entra in azione il risponditore automatico per le email. Gmail ha questa caratteristica da un bel po’ nella sua applicazione web e adesso Google ha aggiunto la stessa funzionalità nell’ultimo aggiornamento della sua applicazione Gmail per Android (v4.7).

Per attivarla, aprire l’app di Gmail e dal suo menu andare alle Impostazioni e selezionare l’account per il quale si desidera impostare il risponditore automatico.

Si vedrà la nuova opzione proprio sotto Firma. Comporre la risposta scelta, completare con oggetto, data di inizio e di fine (opzionale). E’ possibile attivarla solo per le persone nel proprio elenco di contatti e nel caso in cui si utilizzi un account di Google Apps, quelle sul proprio dominio.

Sebbene abbia uno scopo limitato, la possibilità di impostare un risponditore proprio dall’app Android di Gmail e l’aggiramento della necessità di accedere a un computer per impostarlo dall’interfaccia web, sono certamente delle aggiunte gradite a molti.

Inoltre non bisogna dimenticare che l’aggiornamento di Gmail ha apportato, oltre al risponditore automatico, la possibilità di scaricare gli archivi ZIP, di allegare tutti i tipi di file e anche il supporto alle stampanti di rete o condivise con il servizio di stampa ‘cloud’ come su Android 4.4 KitKat.

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.gm”]

 

  • 12/12/2013