Instagram , si punta sul formato rettangolare per le foto

photo-634069_640

Ovviamente online non poteva non iniziare una discussione tra chi si pone a favore dell’ultimo cambiamento di Instagram e chi proprio non riesce a sopportare tale decisione: in particolar modo, anche i fan sfegatati di questo social network si sono detti molto delusi dal nuovo aggiornamento.
Cosa è successo?

L’app di Instagram, infatti, da poco tempo ha lanciato in via ufficiale il formato rettangolare, ovvero sia verticale che in orizzontale, che si può sfruttare sia per fare le foto che per creare dei video, senza però prendere il posto del tradizionale quadrato.

Le modifiche riguarderanno anche i filtri per i vari ritratti e per gli scatti panoramici: ci sarà un’icona che permetterà agli utenti di selezionare il formato, ma anche l’orientamento dell’immagine.

Anche se il riquadro quadrato si poteva considerare come uno dei segni di riconoscimento di Instagram, lo stesso social network ha voluto rendere più convincente questo aggiornamento ravvisando come si dovrebbe dare più importanza al contenuto piuttosto che al riquadro e l’obiettivo è solo quello di facilitare e rallegrare l’esperienza d’uso degli utenti.

D’altronde, Instagram non poteva continuare a far finta di nulla, visto che circa il 20% degli scatti e dei filmati che vengono caricati sul social network non presentano originariamente una forma quadrata: una statistica rafforzata anche dal grosso numero di download di terze app che permettevano di rendere quadrate le immagini senza dover necessariamente tagliarne delle parti.

Ad ogni modo, l’abbandono del classico riquadro sarà attivo già con l’aggiornamento alla versione 7.5 dell’applicazione di Instagram, che si può già scaricare sia dallo store online di Google che dall’App Store.

  • 28/08/2015
  • Scritto da: Autore: GMT