Come installare Adobe Flash su un smartphone o tablet Android

Come installare Adobe Flash su un smartphone o tablet Android

Come installare Adobe Flash su un smartphone o tablet Android

Sebbene lentamente gli sviluppatori web si stiano spostando verso l’utilizzo di HTML5, non siamo convinti che l’informatica sia davvero pronta per un mondo libero da Flash, ancora. Se possedete un Nexus 7, Nexus 10, o qualsiasi altro tablet o smartphone con Android Jelly Bean, KitKat o Lollipop, ormai vi sarete accorti che molte delle cose per cui si voleva quel tablet – i video online, l’occasionale sessione di gaming, etc – non funzionano bene o affatto. In molti casi, vi sono applicazioni che aggiungono la funzionalità, ma è davvero più comodo poter utilizzare il proprio browser invece di passare continuamente tra le app dedicate a ciascun servizio.

Infatti, Adobe ha eliminato il supporto per Flash da Android Jelly Bean e successivi, ma ancora molti siti e servizi continuano a fare un uso pesante dello standard e suggeriscono che Flash è tutt’altro che morto. Per chi possiede un telefono o un tablet Android, e che ancora vuole accedere ai contenuti Flash per godere di video e giochi online, questo è un vero problema. Ecco allora come aggirare il problema e aggiungere Flash ad Android.

Aggiungere Flash a un telefono o tablet con Android KitKat

Il primo passo per l’aggiunta di Flash ad Android KitKat è aprire il menu Impostazioni, scorrere fino a Sicurezza, e attivare la casella per consentire l’installazione di applicazioni da origini sconosciute.

Poi, è necessario scaricare il file di installazione di Flash, seguendo questo link.

Una volta installato correttamente questo file, per attivare la riproduzione di contenuti Flash è necessario munirsi del browser Dolphin, scaricabile gratuitamente dal Google Play Store. Una volta scaricato e installato aprire il menu impostazioni, assicurarsi che Dolphin Jetpack sia attivato, quindi scorrere verso il basso per e selezionare Contenuti Web. Nella finestra successiva si troverà la voce Flash Player da impostae su Sempre Attivo.

In questo modo, Flash verrà eseguito tranquillamente all’interno del browser Dolphin sul telefono o tablet Android KitKat.

 

Aggiungere Flash ad Android Lollipop, Android KitKat e Android Jelly Bean

Uno dei modi più semplici per aggiungere Flash ad Android è installare Puffin Browser. Puffin include nativamente il supporto per Flash, quindi tutto quello che basta fare per aggiungere Flash ad Android è installare il browser tramite Google Play Store.

Non necessariamente si deve utilizzare Puffin come browser principale, ma si noterà rapidamente quanto sia incredibilmente veloce e con alcune interessanti funzionalità, come un trackpad e un gamepad virtuali, per mappare qualsiasi funzione della tastiera sui controlli su schermo.

Ci sono alcune avvertenze, tuttavia. Prima di tutto, il supporto a Flash all’interno del browser vale solo per una prova di 14 giorni, e se si desidera continuare ad usarlo è necessario acquistare la versione completa dell’app per 2,91€. Ancora più importante, i server di Puffin sono basati negli Stati Uniti, e questo potrebbe comportare dei limiti in caso di georestrizione di alcuni servizi.

 

Seguendo queste indicazioni, si potrà tornare a godere senza alcun problema di tutti i contenuti in Flash che sono praticamente onnipresenti sul web. Giochi, video e animazioni Flash saranno riproducibili tranquillamente all’interno del proprio browser per una navigazione senza soluzione di continuità un po’ ovunque.

  • 29/10/2014