Integrità sistema OSX: cos’è e come disattivarlo

Integrità sistema OSX

Come già è noto, OSX è un sistema operativo ben diverso dagli altri. Non solo per funzioni e meccaniche, ma anche per caratteristiche prestazionali e di sicurezza. Nelle varie edizioni abbiamo potuto constatare l’esistenza del Vault per proteggere i nostri dati con una encriptazione e certamente non manca l’aumento della compatibilità con alcuni programmi caratteristici. Tuttavia l’OSX è famoso anche per una caratteristica che aggiunge un ulteriore copertura di sicurezza: si chiama Integrità sistema.

Così come Android, dal quale possiamo prendere l’esempio più semplice, OSX ha una protezione che non permette a programmi ed infezioni specifiche di accedere al Root del sistema operativo. Quindi i file più delicati e le funzioni più importanti restano sempre protetti. Tuttavia però alcuni programmi non autorizzati e modifiche che possiamo effettuare al sistema non sono possibili per via appunto della protezione. Vediamo cosa possiamo fare per mettere a riposo l’integrità di sistema OSX.

Nota: naturalmente v’invitiamo a farlo solo se siete assolutamente sicuri di farlo, esponendovi a rischi per la sicurezza o danni al sistema operativo.

Iniziamo col dire che la funzione è integrata in OSX “El Capitan” 10.11, quindi è abbastanza nuova come cosa. Ciò significa che alcuni programmi che devono interagire con i file più delicati hanno bisogno d’un autorizzazione diretta dell’utente, con la password da immettere, stile Linux (Si tratta difatti d’una base UNIX). Scrivere però in System, Bin, USR e Sbin è praticamente impossibile.

Avviamo il Mac in recovery, tenendo premuto Command+R mentre si sta avviando. Dalle utilità selezioniamo Terminale. Controlliamo lo stato della protezione con il comando csrutil status. Se risulta abilitato o Enabled, inseriamo il comando csrutil disable. Questo disabiliterà la protezione. Per riabilitarla, invece di disable scrivete enable. Occhio però: programmi che hanno l’accesso root integrale che si ritrovano con la protezione di nuovo attiva smetteranno di funzionare!

  • 11/10/2015
  • Scritto da: Autore: Ines